Acque SpA comunica che, al fine di effettuare lavori di collegamento di una nuova tubazione sulla rete di distribuzione nel Comune di Altopascio, martedì 28 marzo dalle 8.30 alle 16.00, verrà interrotta l’erogazione idrica in Corte Marconi, Corte Casali e via della Fossetta (tra le corti Tocchini e Cerro).
Causa lavori di adeguamento, la biblioteca “Giuseppe Giusti” di Monsummano Terme resterà chiusa al pubblico domani, martedì 28 marzo, e giovedì 30 marzo 2017.
Il ministro dell'istruzione Valeria Fedeli ha fatto visita sabato 25 marzo all’ITAS "D. Anzilotti" di Pescia. Accolta dal dirigente scolastico Francesca Giurlani, dal corpo docente e non docente della scuola e da una delegazione di studenti e membri del Consiglio di Istituto, il ministro Fedeli ha visitato soddisfatta diverse aree della scuola per poi spostarsi all'Istituto Alberghiero.
Si è tenuta ieri pomeriggio al Mercato dei Fiori di Pescia la riunione degli olivicoltori del territorio, indetta dall'amministrazione comunale per dare vita ad un progetto comune sull'olivo. I professionisti e i rappresentanti delle maggiori associazioni presenti hanno accettato positivamente la proposta, lanciata dal sindaco Giurlani, di creare un Distretto Olivicolo, anche in vista della nuova legge regionale toscana.
Dopo la protesta di molti contribuenti e sindaci della Valdinievole per l'aumento della tassa di bonifica, arriva adesso la presa di posizione del Comitato Consorziati Valdinievole: Marco Monaco deve dimettersi dalla carica di presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno.
Al Liceo Statale “C. Lorenzini” di Pescia si inaugura oggi pomeriggio, alle ore 16.00, l'aula 3.0: progetto sperimentale che introduce le tecnologie digitali nella didattica quotidiana al fine di migliorarla e renderla più contemporanea per i giovani studenti.
Dal prossimo 3 aprile dovrebbe partire sul territorio della provincia di Pistoia il progetto Poste Italiane che prevede la consegna della posta solo a giorni alterni: ma dalla riunione di ieri, martedì 21 marzo, la Provincia con il presidente Vanni, i sindacati CGIL e CISL, il Difensore Civico e i rappresentanti dei Comuni si oppongono fermamente a questo cambiamento.
La richiesta dell'associazione dei commercianti è rivolta direttamente al Comune di Pescia e riguarda la necessità di un’opera di sistemazione e rifacimento del parcheggio situato di fronte al Vecchio Mercato dei Fiori. L'amministrazione si è dichiarata attenta al problema e pronta ad intervenire non appena sarà provato il project financing.
Nel Giappone imperiale il crisantemo non celebra la morte, ma la vita. L’arte degli *ozukuri* ci racconta un’altra idea di fioritura, che sfida il tempo e insegna disciplina.
...
Retail rallenta a Ognissanti. I Florovivaisti Campani confermano primato nei fiori recisi e chiusura positiva 2025. All’IFTF 11 aziende campane su 20. A fine mese il Congresso Coldiretti del Fiore.
...
Dal 4 al 6 novembre 2025, a Vijfhuizen (Paesi Bassi), l’IFTF – International Floriculture Trade Fair – accoglie una rappresentanza italiana composta da 18 aziende e 2 enti. Di seguito la tabella con tutti i nominativi, gli stand e le rispettive regioni di appartenenza.
...