Il Gruppo Consiliare e PD Comunale di Pistoia intervengono in merito alla questione della Saletta Gramsci, che alcune consigliere di maggioranza scoprono essere importante.
Sono ufficialmente partiti i vari lotti finanziati con il PNRR e il cantiere interno alla Villa, finanziato dal Fondo Cultura del Mic (Ministero della Cultura).
Obiettivi: migliorare la qualità della vita nelle aree urbane meno popolose, valorizzare le peculiarità dei piccoli borghi rigenerando il tessuto urbano e quello socio economico.
Martedì consegnati i lavori che dovranno essere eseguiti presso la Rocca di Montecatini Alto. Il loro inizio è previsto nella prima metà del mese di marzo e si protarranno nel corso del 2023.
D'ora in poi, chi vorrà mettere a disposizione i propri locali per la celebrazione di matrimoni e unioni civili a Pieve a Nievole potrà farlo, con la semplice compilazione di una domanda.
Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di riqualificazione dei percorsi pedonali del giardino del Tasso, finalizzati a eliminare le barriere architettoniche...
È in programma per venerdì 24 febbraio il seminario di alta specializzazione sul controllo del territorio e sicurezza urbana organizzato dal Comando della Polizia Municipale di Pistoia.
Nel nuovo report pubblicato oggi, il WWF accusa il modello agricolo intensivo adottato contro la Xylella. Dodici anni di gestione basati su un sistema che ha favorito impianti brevettati e ostacolato alternative ecologiche.
...
Non cresce, non marcisce, non profuma. Le piante generate dall’IA rassicurano e inquietano. Una riflessione visiva e filosofica su ciò che manca quando manca la natura.
...