L'artista Renato Ranaldi ha donato al Comune di Pistoia 22 volumi dedicati alla sua opera, arricchendo così la biblioteca dei Musei Civici del Palazzo Comunale.
In occasione delle festività natalizie nei giorni 21 e 22 Dicembre e 4, 5, 6 Gennaio aperture straordinarie gratuite del Palazzo e dell’ex chiesa del Tau
Simona Casazza: "Con Donna di Vangi celebriamo la memoria e il futuro dell'arte a Pescia. Un'opera che onora il legame profondo tra l’artista e la nostra città".
Oggi alle 18:30 la Cartolibreria Alma di Pescia inaugura una esposizione di Anneclaire, “Bandierine di saggezze pesciatine”. Un’esposizione che si ispira alla lingua e le tradizioni della città attraverso i suoi detti più iconici, reinterpretati con creatività e ironia. L'esposizione è visitabile per tutto il mese di dicembre.
Il 7 dicembre alle Scuderie della Villa La Magia di Quarrata si chiude "Passioni Poetiche". Maura Del Serra sarà accompagnata da Ivano Battiston e Monica Menchi.
Ospiti dei Centri socio riabilitativi della Valdinievole in visita alla Galleria degli Uffizi: un’esperienza di scoperta e inclusione tra i capolavori dell’arte.
Giovedì 5 dicembre 2024 alle 16.30, alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia, Guccini presenta "Così eravamo". Evento speciale con ingresso libero su prenotazione.
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...