Si terrà a Firenze e Pescia il 15 e 16 novembre un convegno dedicato all'influenza di Libero Andreotti sulle arti decorative in Toscana, tra innovazione e tradizione.
Il 10 novembre si conclude "Florilegio Italiano" al Mo.C.A. Montecatini Terme, con un finissage alle ore 10.30. Esposte opere di 67 artisti italiani e stranieri.
Giovedì 14 novembre a Pistoia la presentazione del libro "Ed è subito pera e altri epigrammi" di Gino Patroni, a cura di Monica Schettino e Paolo Albani.
Aperte le vendite degli abbonamenti e della formula Libero per la Stagione 2024/25 del Teatro Pacini: primo spettacolo il 22 novembre con "Il Giocatore" di Goldoni.
Il 9 novembre Quarrata ospita "Passioni Poetiche", una serata dedicata alla poesia con incontri e performance aperti al pubblico presso il teatro Nazionale.
L’8 e il 9 novembre, la Biblioteca San Giorgio inaugura tre mostre: giochi da tavolo, dipinti di Sauro Sabatini e copertine del New Yorker di Saul Steinberg.
Sabato 9 novembre, al Parco GEA di Pistoia, si terrà un corso per giovani dai 18 ai 30 anni. Tra natura e tecnologia, l’obiettivo è scoprire come immortalare la bellezza autunnale usando solo lo smartphone.
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...