Vanessa Gravina e Roberto Valerio portano in scena al Teatro Mascagni di Popiglio “Fraintendimenti d’amore”: viaggio tra poesia e ironia sulle sfumature del sentimento.
L’artista giapponese Yoshitaka Amàno, ospite d’onore al Lucca Comics 2024, visita la Fondazione Collodi e dona un’opera originale per celebrare Pinocchio.
Il Vicesindaco Luca Tridente ha partecipato a un convegno al Senato, dove ha raccontato l’esperienza dei festival di Pescia, come Pinocchio Street e “Stupore”, chiedendo supporto nazionale.
A Collodi, un convegno online esplora il potenziale impatto dell’intelligenza artificiale sulla società, in un dialogo tra tecnologie e immaginario collettivo.
La Galleria ME Vannucci di Pistoia partecipa ad Artissima 2024, dal 1 al 3 novembre a Torino, e inaugura la personale di Erika Pellicci il 26 ottobre a San Lazzaro di Savena.
Dodici artisti contemporanei reinterpretano i capitoli de Le avventure di Pinocchio in una mostra collettiva a Collodi. Opere inedite esposte al Parco di Pinocchio fino al 10 novembre.
Dal 5 novembre, al Circolo ARCI Agorà di Pescia, parte "Linee Creative": un corso di scrittura per giovani e adulti che vogliono imparare l'arte del racconto.
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...