//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>
La Magia delle Parole. Scrittrici in Villa"

Al via la Rassegna Culturale a Villa La Magia un’occasione di incontro e riflessione sulla narrativa contemporanea.

Sabato 15 marzo, alle ore 17:00, prenderà il via la rassegna letteraria "La Magia delle Parole. Scrittrici in Villa", un ciclo di incontri dedicato alla letteratura femminile, che si terrà presso le scuderie della prestigiosa Villa Medicea La Magia, patrimonio UNESCO dal 2013.

L’incontro di apertura vedrà protagonista Aurora Tamigio, che presenterà il suo romanzo d’esordio Il cognome delle donne, edito da Feltrinelli nel 2023. La scrittrice, palermitana di nascita e milanese di adozione, ha un percorso ricco di esperienze nel mondo del cinema e della scrittura. Il suo romanzo, vincitore di tre premi prestigiosi, tra cui il Premio Bancarella 2024, il Premio Io Donna 2023 e il Premio John Fante Opera Prima 2024, racconta la storia di Rosa, una donna siciliana di inizio Novecento, e delle generazioni successive della sua famiglia, tracciando un affresco potente di donne che, pur nel silenzio e nelle difficoltà, reggono le redini del destino.

CALENDARIO DELLA RASSEGNA

Gli incontri, tutti a ingresso libero fino a esaurimento posti (massimo 80), non necessitano di prenotazione. 

  • Sabato 5 aprile, ore 17: Roberta Lepri presenta La gentile (Voland, 2024)
  • Sabato 24 maggio, ore 17: Beatrice Salvioni presenta La Malacarne (Einaudi, 2024)
  • Sabato 20 settembre, ore 17: Ilaria Rossetti presenta La fabbrica delle ragazze (Bompiani, 2024)
  • Sabato 11 ottobre, ore 17: Antonella Sbuelz presenta Il movimento del volo (Vallecchi, 2025)
  • Sabato 8 novembre, ore 17: Elena Magnani presenta Mare avvelenato (Giunti, 2024)

VISITA GUIDATA DELLA VILLA 

Chi desidera approfondire la bellezza storica della Villa potrà partecipare a una visita guidata gratuita, che avrà luogo alle 15:30, prima delle presentazioni.

Per prenotare la visita, è possibile contattare la Biblioteca Multimediale Giovanni Michelucci al numero 0573 771 500.

I costi della visita sono di 8 euro (intero) e 5 euro (ridotto), con pagamento in contante.

 

Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot