Dal 22 novembre al 10 aprile, il Teatro Pacini di Pescia ospita 13 spettacoli tra prosa, musica e appuntamenti per le scuole, con grandi nomi della scena nazionale.
Laboratorio di Teatro Permanente alla Biblioteca di Buggiano: iscrizioni aperte per il ciclo gratuito ottobre-dicembre, rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni.
Alla Galleria ME Vannucci, dal 13 ottobre, il collettivo Antonello Ghezzi e padre Bernardo Gianni, abate di San Miniato al Monte, riflettono su felicità, arte e spiritualità.
Mostra antologica dedicata al pittore pesciatino Italiano Franchi, allievo di Fattori e genero di Giovanni Pacini. Al Conservatorio di San Michele a Pescia, dal 29 settembre al 6 ottobre 2024.
Il Comune di Pescia organizza corsi di educazione permanente su varie discipline presso la Biblioteca Comunale da ottobre 2024 a luglio 2025. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre.
Fino al 22 dicembre a Parma la mostra "Pinocchio all'Opera", con il contributo della Fondazione Collodi, tra arte, sculture robotizzate e edizioni storiche del celebre libro.
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...