Alla Galleria ME Vannucci, dal 13 ottobre, il collettivo Antonello Ghezzi e padre Bernardo Gianni, abate di San Miniato al Monte, riflettono su felicità, arte e spiritualità.
Mostra antologica dedicata al pittore pesciatino Italiano Franchi, allievo di Fattori e genero di Giovanni Pacini. Al Conservatorio di San Michele a Pescia, dal 29 settembre al 6 ottobre 2024.
Il Comune di Pescia organizza corsi di educazione permanente su varie discipline presso la Biblioteca Comunale da ottobre 2024 a luglio 2025. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre.
Fino al 22 dicembre a Parma la mostra "Pinocchio all'Opera", con il contributo della Fondazione Collodi, tra arte, sculture robotizzate e edizioni storiche del celebre libro.
Giovedì 26 settembre, alle 21:15, al Circolo ACLI di Masiano si terrà un incontro pubblico per riflettere sul ruolo dei cattolici nella Costituzione, ieri e oggi.
Dal 3 ottobre al 5 dicembre si terrà a Montecatini un corso gratuito sulla storia della città. Dieci lezioni dedicate al patrimonio artistico e culturale. Prenotazione obbligatoria.
Al Cinema Nazionale di Quarrata, dal 13 settembre al 13 ottobre 2024, l’arazzo millefiori di Pistoia diventa un’installazione multimediale interattiva. Ingresso gratuito.