• Greenpeace presenta la mappa della contaminazione da PFAS: Pistoia è tra i comuni virtuosi con acque potabili in fascia verde, mentre Montale desta preoccupazione per il legame tra inquinamento e inceneritore.

  • Mostre, incontri e attività didattiche affiancano la gara. Partenza ore 9 dal Piazzale delle Cascine, arrivo in piazza Duomo a Pistoia. 

  • L'iniziativa, attiva fino al 31 marzo, mira ad incentivare l'utilizzo di autobus e treni rimborsando il 25% della quota di abbonamento 

  • Avviso Pubblico: aperte le candidature per la nomina di Direttore Generale

  • Domenica 2 marzo 2025 la VI edizione del Carnevale della Montagna, un grande evento con le sfilate dei carri allegorici provenienti da ogni angolo della montagna. 

  • Consegna del kit nascita e ulivo da piantare. Sabato 25 Gennaio presso la Sala Granai di Altopascio 

  • Il provvedimento è stato presentato da Pistoia Ecologista Progressista per il monitoraggio dei PFAS nelle acque destinate al consumo umano

  • Convocata l'Assemblea pubblica lunedì 3 Febbraio per aggiornamenti sullo stato dei lavori e tempi di riapertura

    Visita di Giani il 19 gennaio, opposizione critica: "Non siamo stati avvertiti". Convocata un’assemblea pubblica lunedì 3 febbraio per aggiornamenti sullo stato dei lavori e tempi di riapertura, ma senza indicazioni su luogo e orario. Presenti al sopralluogo degli scorsi giorni il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il Sindaco di Pescia Riccardo Franchi, il presidente Luca Marmo, il consigliere regionale Marco Niccolai gli uffici tecnici della Provincia, la consigliera Lisa Amidei.

    Stato dei Lavori

    Sono stati completati i lavori di consolidamento delle pile, effettuati sotto la struttura, e gli interventi stanno procedendo secondo il cronoprogramma stabilito. «La comunità pesciatina e tutti gli utenti potranno presto contare su un ponte nuovo e completamente sicuro», ha dichiarato la consigliera Amidei, sottolineando che i disagi temporanei saranno ripagati da una struttura rinnovata.

    Finanziamento e Suddivisione in Lotti

    Il progetto, finanziato interamente dalla Regione Toscana con un investimento di 1,5 milioni di euro, è suddiviso in due lotti principali:

    Primo lotto: Rifacimento completo della struttura del manto stradale, che ha richiesto la chiusura totale del ponte al traffico, incluso quello pedonale.
    Secondo lotto: Interventi complementari, come l’installazione dell’illuminazione e dei marciapiedi, saranno effettuati con il ponte parzialmente aperto al traffico leggero.

    critiche dell'opposizione

    Non sono mancate le polemiche da parte dell’opposizione, che ha lamentato di non essere stata avvertita della visita del presidente Giani lo scorso 19 gennaio. Secondo i consiglieri di minoranza, l’amministrazione comunale avrebbe dovuto garantire maggiore trasparenza e coinvolgimento dell’intero consiglio comunale nell’occasione.

    «Ancora una volta veniamo a sapere di questi incontri solo a cose fatte, mentre i cittadini hanno il diritto di essere informati con anticipo e partecipare attivamente», dichiarano le forze di opposizione.

    Assemblea Pubblica: poche informazioni

    In risposta alle polemiche, l’amministrazione comunale ha annunciato un’assemblea pubblica per la serata di lunedì 3 febbraio, in cui saranno forniti aggiornamenti dettagliati sulle fasi dei lavori e sui tempi di riapertura. Tuttavia, non sono stati ancora resi noti luogo e orario dell’incontro, sollevando ulteriori perplessità tra i cittadini e l'opposizione.

     

    Redazione

  • La nuova area verde di via del Pelago, fa parte del programma Click To Be Green, un progetto di riqualificazione che porta con sé un  miglioramento ambientale e urbano.

  • Da giovedì 23 a giovedì 30 gennaio 2025, un calendario di appuntamenti con incontri, laboratori e mostre dedicati al tema della memoria e alla riflessione 

  • Isee 2025: esclusi dal calcolo investimenti in Btp fino a 50mila €. Famiglie al rinnovo per accedere a bonus, agevolazioni e indennità.

  • Avviso pubblico Orti Urbani “La Paduletta”: nuove opportunità per gli aspiranti ortisti

  • Incentivi per l'Efficienza Energetica e le Fonti Rinnovabili dal 2025 

  • Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano. Possono presentare i progetti tutti gli Enti iscritti al Runts con sede in Toscana. 

  • Sabato 18 gennaio 2025 i piccoli aspiranti potranno esibirsi al Centro Commerciale Montecatini di Massa e Cozzile

  • Presentata la programmazione 2025-2027 del progetto nato nel 2016. Coinvolte Regione Toscana, Caritas e Banco Alimentare. Focus sulla distribuzione alimentare e l’educazione contro lo spreco di cibo.

  • Partecipa alla Montecatini Half Marathon 2025 il 26 gennaio! Gare competitive, staffette, camminate ludiche e trofei speciali. Scopri info, costi e percorsi.

  • In convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale scopri i benefici dei trattamenti termali terapeutici

  • Unanimità sull’odg presentato da Alessandro Capecchi e Vittorio Fantozzi: aperto un tavolo per la tutela dei 60 dipendenti.

  • Il presidente Neri: “Rinnovabili fondamentali, ma serve dialogo con le comunità per tutelare il territorio e l’attrattività turistica”.

News Floraviva

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot