Lunedì 3 novembre doppio appuntamento a Prato e Pistoia per la presentazione dello studio sul rischio idraulico a cura di Enio Paris e David Settesoldi, promosso da Confindustria Toscana Nord.
Confindustria Toscana Nord presenta gli esiti dello studio sul rischio idraulico da collasso arginale nelle province di Lucca, Pistoia e Prato, affidato un anno fa a Enio Paris, professore emerito di Idraulica dell’Università di Firenze, e all’ingegner David Settesoldi.
Dopo la tappa lucchese dedicata al Serchio, è ora il turno del Bisenzio e dell’Agna, con due incontri fissati per lunedì 3 novembre.
Alle 11.30 focus sul fiume Bisenzio fino alla confluenza del Fosso Reale presso la sede di Confindustria Toscana Nord a Prato (via Valentini 14).
Alle 14.30 focus sul torrente Agna, dalla via Montalese alla Variante Pratese, nella sede di Pistoia (piazza Garibaldi 5).
Agli incontri interverranno gli autori dello studio, rappresentanti degli enti territoriali e tecnici del settore.
I lavori saranno aperti dalla presidente di Confindustria Toscana Nord, Fabia Romagnoli, e chiusi da Giacomo Salvi, delegato alle infrastrutture e presidente di ANCE Toscana Nord.