Il vicesindaco Tridente: “Corriamo contro il tempo, è una sfida strategica per il rilancio economico della città”
Due lotti approvati dalla Giunta Franchi per il Mercato dei Fiori. Partono le gare per i lavori del progetto RENDIAM, finanziato con fondi PNRR. Ora il nodo è il rispetto del cronoprogramma.
Una svolta operativa per il MEFIT: “Ora le gare”
Pescia, 22 ottobre 2025 – La Giunta Comunale di Pescia, guidata dal sindaco Riccardo Franchi, ha approvato i progetti esecutivi relativi ai primi due lotti del progetto di riqualificazione del MEFIT – Mercato dei Fiori, nell’ambito del PNRR, per un importo complessivo superiore ai 6 milioni di euro. Si tratta di lavori propedeutici all’attivazione delle gare d’appalto, affidate alla Stazione Unica Appaltante di Pistoia, per avviare le opere materiali previste dal piano.
Il vicesindaco Tridente: “Serve rigore nei tempi”
“Stiamo facendo le corse per arrivare preparati alle scadenze ed evitare criticità – ha dichiarato il vicesindaco Luca Tridente, con delega allo sviluppo economico –. È un lavoro corale, condotto in stretta collaborazione con l’Amministratore Unico Cristiano Battaglini e il Direttore Gian Luca Incerpi. Dopo il nodo delle garanzie fideiussorie, risolto con l’approvazione unanime della delibera in Consiglio, abbiamo seguito passo dopo passo le fasi di progettazione”. L’obiettivo condiviso dall’Amministrazione è duplice: attuare il PNRR nei tempi previsti e trasformare il MEFIT da nodo critico a “volano per il rilancio economico della città”.
Un’occasione storica per il distretto
Il progetto complessivo, denominato RENDIAM (Riqualificazione ENergetica e DIgitale Area Mercatale), prevede un investimento di oltre 10 milioni di euro. Gli interventi si articolano su tre assi principali: ➤ Transizione energetica con impianti fotovoltaici, LED e serre hi-tech ➤ Digitalizzazione con sistemi RFID, AI e piattaforma e-commerce ➤ Sicurezza e accessibilità con nuovi impianti antincendio e compartimentazioni
Focus sul cronoprogramma
Il Comune ribadisce l’importanza del rispetto delle scadenze PNRR per evitare rischi legati alla rendicontazione dei fondi. “Abbiamo lavorato per farci trovare pronti – ha concluso Tridente –. Ringrazio tutti i tecnici e le figure coinvolte. Questo è un passaggio chiave per Pescia”.
✦ Per un approfondimento tecnico sul progetto RENDIAM e sulle prospettive del MEFIT, si rimanda al servizio pubblicato da Floraviva, giornale specializzato nel comparto florovivaistico nazionale:
https://floraviva.it/news/notizie/7819-mefit-via-ai-progetti-pnrr-ora-la-sfida-sono-i-tempi.html
Per consultare tutte le notizie sulla struttura, basta inserire la parola “Mefit” nel motore di ricerca interno di www.floraviva.it.