Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
Pescia: gestione dell’ex Mercato dei Fiori? Serve un’idea di città.
“Frammenti”, al Bolognini il Teatro Laboratorio della Toscana
Fondazione Turismo Montecatini, avviso per il nuovo direttore
Quarrata: Romiti alla Commissione rischio idrogeologico
Zero Pfas Toscana: allarme PFAS vicino alla discarica
Elisa Pirrotta: Forza Italia in crescita in Valdinievole
Nuove tecnologie in Chirurgia all’ospedale di Pescia
Nuove tecnologie in Chirurgia all’ospedale di Pescia
Inaugurata la nuova Scuola dell’Infanzia di Valenzatico
Monsummano, Sportivabilia: quando lo sport è speciale
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Chi siamo
Gradito ritorno per l'ORT-Orchestra della Toscana
Sabato 6 aprile al Teatro Manzoni un concerto con tappa in numerose città e in programma due capisaldi del grande repertorio del primo Ottocento
Proroga agevolazioni pagamento forniture energetiche
Proroga fino al 2 maggio agevolazioni tariffarie relative alla fornitura energia per popolazioni colpite dagli eventi meteorologici del novembre 2023
31 Marzo scatta in avanti l'ora! È Legale?
Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo 2024, dovremo spostare le lancette degli orologi un'ora avanti, passando dalle 2:00 alle 3:00.
Azienda USL Toscana centro protagonista nella "Rete Toscana"
Worksop indirizzato al percorso di emergenza e urgenza per l'Ictus cerebrale. Presentazione progetto FAST Heroes.
Erica Mazzetti eletta segretaria commissione bicamerale
Commissione bicamerale semplificazione: Erica Mazzetti (FI) eletta segretaria, "Istituzioni raccolgano istanze semplificazione"
Nadia Terranova vincitrice del Premio Internazionale Ceppo
Per la 68esima edizione del Premio Internazionale Ceppo: Nadia Terranova vince il Premio per l’Infanzia e l’adolescenza e sarà a Pistoia e Firenze
La Valdinievole al Salon Destinations Nature di Parigi
Continua la stagione fierisrica dell'ambito, in collaborazione con Toscana promozione turistica
Toscana verso 600MW annuali e potenziamento CER
Al Forum Energia di venerdi a Pontedera l'obiettivo è di installare circa 600 MW di fonti rinnovabili all'anno fino al 2030 e sbloccare fondi nazionali per le CER (Comunità Energetiche Rinnovabili)
ACQUE al primo posto sui temi sostenibilità, top 5 assoluta
ACQUE “Top Utility” italiana per “Ambiente, Sociale e Governance”. C
onfermate prestazioni del gestore idrico nei settori strategici
Alluvione: in partenza bonifici Regione per i cittadini colpiti
Sono in partenza i bonifici della Regione Toscana destinati ai cittadini colpiti dall’alluvione del 2 novembre scorso
Il M5S correrà da solo alle prossime elezioni comunali
Il Movimento 5 Stelle si prepara per proporre un’alternativa nelle prossime urne.
Aprto. Aperture del contemporaneo a Prato
Domenica 3 marzo la seconda edizione. Coinvolte otto realtà attive nella produzione e nella promozione dell’arte contemporanea in città.
Nessun obbligo di VINCA per i calendari venatori
Il TAR Lazio cancella l'obbligo di Valutazione d'Incidenza Ambientale (VINCA). Un punto a favore del mondo venatorio contro le campagne anticaccia di LIPU e WWF.
In Valdinievole oltre 6 milioni di litri d'acqua dai fontanelli
Sostenibilità:
Cittadini, amministrazioni comunali e gestore idrico insieme per una “buona pratica” che aiuta l’ambiente: evitate 170 tonnellate di plastica usa-e-getta.
Salvaguardia dei centri urbani e storici al primo posto
Alessandro Capecchi (FDI) "Vanno rilanciati i centri e i borghi storici come identità culturale. Tornino funzioni e servizi"
Arte, libertà, guerra e censure: la TV della destra
Nei giorni scorsi a "Domenica In” sono stati raggiunti tra i punti più bassi nella storia della RAI, a partire dal comunicato dell'AD Roberto Sergio fatto leggere alla conduttrice Mara Venier.
La frottola sulla capacità di investimento delle multiutility
Il coordinamento No Multiutility invia questo comunicato per far capire bene agli utenti a cosa serve questa operazione finanziaria sui beni comuni .
“Per il tuo cuore”: iniziativa prevenzione cardiologica
Via a una delle più importanti iniziative per la prevenzione cardiologica nazionale; gli a
ppuntamenti di “cardiologie aperte” nei territori dell’Asl TC.
Pistoia: 700mila euro per progetti di comuni e diocesi
Restauri, comunità energetiche, riqualificazione di spazi verdi sono tra gli interventi sostenuti da Fondazione Caript con il bando Progettiamo 2023
Capecchi: Inquietante la situazione idrogeologica toscana
"Ho chiesto lo svolgimento di una nuova audizione con il Segretario dell'Autorità distrettuale al fine di avere un quadro chiaro del rischio in tutta la Toscana"
Pagina 6 di 27
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine
News Floraviva
FOR.TREE NURSERY: LA ROADMAP 2025-2030 È SOLO UN PUNTO DI PARTENZA
Sono molti gli interrogativi per il progetto FOR.TREE NURSERY che chiude con un documento strategico ambizioso, ma il settore attende ancora risposte su fondi, regia e continuità politica. ...
OLIO TOSCANO: MENO OLIVE MA RESE PROMETTENTI. DEBUTTA SIGILLO ANTI-CONTRAFFAZIONE
Campagna olivicola 2025/26 avviata in Maremma. Il Toscano IGP introduce il contrassegno della Zecca di Stato per garantire tracciabilità e qualità. ...
CARLO BARTOLINI BALDELLI ALLA GUIDA DI CONFAGRICOLTURA TOSCANA
Eletto per acclamazione durante l’assemblea regionale a San Rossore. “Pronti ad ascoltare il territorio per rafforzare il ruolo dell’agricoltura”. ...
Meteo locali