Pinocchio arriva a Forte dei Marmi: in occasione di Forte Children, la Fondazione Nazionale Carlo Collodi ha accolto la richiesta da parte del Comune di Forte dei Marmi di collaborare all’evento, interamente dedicato alle famiglie e ai bambini, organizzato e finanziato dall’assessorato a cultura e turismo, che dal 10 al 25 giugno animerà la cittadina marittima con spettacoli, esibizioni, manifestazioni e laboratori.
Il Rotary Club Pistoia - Montecatini Terme ha conferito a due studentesse della classe VC dell'Istituto Tecnico Agrario "D. Anzilotti" di Pescia, Rachele Corradini e Benedetta Menicucci, rispettivamente il secondo e terzo premio "Serietà e Impegno 2017" per i valori etico-culturali dimostrati non solo in ambito scolastico, ma anche nelle attività extrascolastiche.
Domani, martedì 30 maggio, è convocato per le ore 21.30 il Consiglio comunale a Chiesina Uzzanese, presso la sala “Antonio Guelfi” del palazzo comunale. Si parlerà della variazione al bilancio di previsione e dell'affidamento di alcuni servizi importanti per la comunità, come la gestione della palestra comunale e dei campi sportivi.
Si è svolto in questi giorni, da parte del sindaco Bellandi, del presidente del consiglio comunale Rastelli, e dell'onorevole Fanucci, il sopralluogo all'ex Albergo Paradiso di Montecatini Alto, struttura sequestrata alla mafia nei primi anni Novanta e ancora oggi in cerca di una destinazione. La Società della Salute e la Fondazione Caript stanoo valutando alcune ipotesi progettuali.
L'assemblea dei soci della Banca di Pescia e Cascina, tenutasi lo scorso 27 maggio, ha confermato alla guida del cda il presidente uscente Franco Papini e il resto dei vertici aziendali. Sono state 838 le schede votate (23 bianche e 17 nulle).
L'amministrazione comunale di Pescia, dopo la nuova disposizione, prosegue con la riqualificazione del mercato del sabato e offre a tutte le associazioni, proprio in questa occasione setttimanale, uno spazio in via Ricasoli dove potersi presentare alla cittadinanza.
Fra i progetti vincitori del bando regionale per la sicurezza stradale cinque sono in Valdinievole: la Regione cofinanzierà gli investimenti di Lamporecchio, Larciano, Montecatini Terme, Pescia e Pieve e Nievole per un totale di 193.746 euro.
Dopo 25 anni di disagi dovuti a “Spazio Festa”, manifestazione organizzata all'interno del verde pubblico di Via Empolese/Cantarelle, un gruppo di cittadini residenti in zone limitrofe ha deciso di fare una raccolta firme per sottoporre all'attenzione del Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Pieve a Nievole le forti problematiche dovute a questa festa.
In autunno la natura offre una ricca tavolozza vegetale per ottenere tinte naturali: gialli, rossi, marroni e viola si estraggono da foglie, radici e frutti raccolti nel momento più carico di pigmenti.
...
In Olive Tree, l’artista palestinese Abdul Rahman Katanani trasforma il filo spinato in un ulivo: un simbolo potente di resistenza, memoria e speranza verde.
...