La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice arancione sulla Toscana centrosettentrionale a partire dalle 7.00 di stamani fino alla mezzanotte, a causa di forti temporali, con rischio idrogeologico, di venti forti e di moto ondoso dei mari in aumento. Sul resto della regione codice giallo sempre per temporali, vento e mareggiate.
Crisi idrica e idropotabile: il commissario di Pescia emette un piano operativo di emergenze per razionalizzare il consumo di acqua potabile e vietare l'uso improprio. L'acqua potabile, proveniente dagli acquedotti urbani e rurali, non dovrà essere utilizzata da scopi diversi da quelli igienico-domestici.
Giovedì 29 giugno alle ore 21.00 si terrà la seduta consiliare, presso il Centro sociale per anziani di via Bonamici, 13 per discutere di lavori pubblici e variazione al bilancio.
Acque Toscane è attualmente impegnata in lavori di manutenzione straordinaria urgente per ridurre al minimo gli sprechi d'acqua, in tempi di emergenza idrica. I primi a subire le riparazioni saranno i cittadini di Montecatini Terme, in particolare dalle ore 10 alle ore 15 di domani, martedì 27 giugno.
Presso il Centro polivalente “Mah, Boh, l'Officina delle Possibilità", a Borgo a Buggiano, è iniziata la programmazione degli appuntamenti estivi di riflessione dedicati alla salute mentale, al teatro e alla letteratura. Il primo di questi pomeriggi è stato dedicato agli studenti dell'Istituto Tecnico Agrario "D. Anzilotti" di Pescia premiati per il concorso letterario "Laura Cioci".
Acque SpA fa il punto su un corretto utilizzo delle risorsa idrica e sollecita le amministrazioni comunali a emettere un’ordinanza contro gli sprechi. Per Acque SpA la situazione non è critica grazie agli investimenti. Procede la lotta alle perdite.
ll Consorzio 4 Basso Valdarno risponde ai Consorziati Valdinievole in seguito alle ultime dichiarazioni rilasciate dopo l'ultima assemblea dell'ente. Per il Consorzio non è mancato il dialogo, ma è stata semplicemente una questione di tempi: non tutti e ventotto i consiglieri potevano prendere la parola.
È stato inaugurato ieri sera il locale per la smielatura annesso al complesso dell’Oleificio dell’Istituto Tecnico Agrario "D. Anzilotti" di Pescia, il cui impianto elettrico è stato completamente rifatto e messo a norma con il contributo generoso dell’Associazione Lions di Pescia.
Le imprese ammesse al bando ISI INAIL 2024 avranno tempo fino al 30 settembre 2025 per completare il caricamento della documentazione necessaria. Una proroga utile, ma da gestire con rigore.
...
Il CREA Difesa e Certificazione organizza a Firenze un convegno nazionale su Popillia japonica: focus scientifici e gestionali sul coleottero giapponese. Iscrizioni entro il 9 agosto.
...