Appuntamento per domani, venerdì 16 giugno, con l'antica festa patronale di San Ranieri, uno degli eventi più suggestivi del folklore toscano. Gli edifici cittadini saranno illuminati con 100.000 lumini e il Lungarno si trasformerà per una notte in un posto magico.
Attesi oltre 800 partenti per questa domenica 18 giugno, a Poppi, per l’appuntamento con la Gran Fondo di Mountain Bike organizzata dal GS Poppi, giunta quest’anno alla settima edizione con alcune novità, fra cui nuovi tragitti ricavati nella foresta casentinese.
Questa domenica 11 giugno ai Laghi Tuca Tuca di Altopascio, in via Fornaci, 24, si terrà un'animata gara di pesca su due turni, uno al mattino al carpodromo e uno nel pomeriggio al lago grande, con interessanti premi in palio. Possono partecipare i soli soci Fipsas: costo iscrizione 6 euro.
Mezzo milione di visitatori unici per le storie dei Comuni toscani su "Toscana Ovunque Bella": un primo bilancio, a quasi un anno del lancio del sito web, conferma il successo del progetto, promosso con l'intento di far conoscere tutti i comuni, anche quelli più piccoli, attraverso la loro storia inedita e unica.
Torna al PalaBellandi, da sabato 27 a domenica 28 maggio, l’atteso appuntamento con la 24 Ore di Basket, giunta alla sua quattordicesima edizione: maratona benefica organizzata dall’Asd Shoemakers Basket in collaborazione con la sezione soci Coop Valdinievole, con il patrocinio del Coni e del Comune di Montecatini Terme.
Nel Parco di Pinocchio a Collodi da ormai 30 anni si festeggia il "Compleanno di Pinocchio" per l’arrivo della bella stagione e delle vacanze con i bambini e tutti i fan del burattino. Il prossimo sabato 27 maggio saranno premiati i vincitori del concorso nazionale per le scuole “Il MIO Pinocchio” e consegnati i riconoscimenti agli Amici di Pinocchio. A conclusione, i giovanissimi musicisti di ReMuTo-Rete Musica Toscana eseguiranno la fiaba musicale “Raccontami Pinocchio” di Roberto Prezioso.
Questa domenica 28 maggio si terrà l’Assemblea dei Soci Aimsc, a partire dalle ore 15, nella sala del Museo della Carta di Pescia, situato in Piazza della Croce 1, a Pietrabuona. A seguire (alle ore 17.00 circa), la visita della nuova ala del Museo, situata nel restaurato Antico Opificio Cartiera Le Carte.
Un grande evento di presentazione dei borghi, con l’obiettivo di richiamare l’interesse del mercato turistico nazionale e internazionale: il 25 maggio la Toscana sarà protagonista a Roma nell'ambito dell'iniziativa "Ai confini della meraviglia", mostra-evento organizzata dal Mibact alle Terme di Diocleziano.