«Solo ora, dopo 4 anni dal termine dei lavori al nuovo Centro Giovani, è stato emesso il bando per l'aggiudicazione del servizio, con tempo limitatissimo per la presentazione delle offerte (dall'11 al 28/11/2016). L'amministrazione ha lasciato infatti poco tempo alle associazioni per elaborare un progetto valido e articolato impedendo così possibili sinergie sul territorio. Nessun percorso partecipato con la cittadinanza».
Regione Toscana ha infatti pagato 92,4 milioni di euro: è questa la somma complessiva erogata da Artea nel mese di novembre a 25.706 aziende agricole della Toscana, come anticipo del premio domanda unica Pac 2016. Complessivamente i premi hanno interessato una superficie ammissibile pari a 485.255 ha.
Dopo la delibera del 29 marzo scorso, che istituiva il “Tavolo Tecnico permanente per lo Sviluppo e il Coordinamento dell’attivazione e promozione di iniziative e progetti per il potenziamento della vocazione agricola e dell’immagine “green” del territorio di Pescia”, è stato dato ieri il via ai suoi lavori con la nomina dei componenti permanenti, da parte del sindaco Oreste Giurlani, e l’annuncio della firma del protocollo di intesa con la Regione per il passaggio di proprietà del Mefit al Comune.
Il consiglio comunale di ieri sera, lunedì 28 novembre, su proposta dell'amministrazione, ha deliberato un intervento di 140 mila euro in favore dei nuclei familiari in sofferenza economica. Lo stanziamento è finalizzato al pagamento dei canoni di locazione ed è suddiviso in due linee.
Questa sera, martedì 29 novembre, alle ore 21.00, al Bar Smeraldo di Pesciamorta, il Sindaco di Pescia, Oreste Giurlani, e il Consigliere regionale, Marco Niccolai, incontrano i cittadini per un confronto sul prossimo Referendum Costituzionale del 4 dicembre e su Pescia.
A pochi giorni dal Referendum il M5S Valdinievole continua con gli incontri informativi sulla riforma costituzionale: giovedì 1 dicembre, dalle ore 21:00, presso la Sala Consiliare di Buggiano in Piazza Matteotti, verranno spiegate le ragioni del NO alla Riforma.
Martedì 29 novembre, alle ore 20.30, il comitato “La Valdinievole per il Sì” organizza una cena a buffet presso l'azienda “La Fenice Global Service” con Federica Fratoni, Caterina Bini, Edoardo Fanucci e Massimo Baldi.
Le ragioni del “no” al Referendum Costituzionale del 4 dicembre presentate dal senatore Mineo al circolo ARCI di Margine Coperta domani, sabato 26 novembre, alle ore 16.30.