Alessandro Magnani di AnneClaire Budin

A Pescia nelle cantine di famiglia un laboratorio di gioielli in metallo e pietre naturali, tra gesti quotidiani e ricerca personale.

Un atelier intimo nelle antiche cantine di Pescia: Magnani trasforma metalli e “pietre povere” in gioielli unici, con tecniche intuitive e un lavoro quotidiano quasi rituale.

Barattoli con pietre naturali nell’atelier di Alessandro Magnani

Nelle antiche cantine di famiglia a Pescia, Alessandro Magnani sperimenta metallo e pietre naturali dando vita a gioielli unici, costruiti con tecniche intuitive e personalissime. Le vecchie cantine, un tempo destinate al vino, oggi sono un piccolo cabinet de curiosités: strumenti raccolti negli anni, materiali grezzi, pietre “povere” e un ordine tutto creativo che dialoga con la luce e con la materia. Qui Alessandro lavora ogni sera, con una costanza quasi sportiva: “È come andare in palestra”.

Banco di lavoro dell’atelier con strumenti e materiali

La sua storia artistica parte da lontano: una formazione iniziale, cinque anni di corsi serali al liceo artistico di Lucca, poi un lungo stop. Nel 2021 un semplice video gli riaccende la scintilla: rame, stagno, fuoco. “Posso farlo anch’io”, pensa. Da lì ricomincia a sperimentare senza modelli, costruendo un metodo fatto di pazienza, tentativi, errori e invenzioni. Il suo stile prende forma nella texture con cui lavora metallo e pietre, un tratto riconoscibile e in continua evoluzione.

Lavorazione al cannello di un elemento in metallo

Magnani ha imparato da solo a tagliare le pietre e a interpretarne vene, colori e fragilità. Lavora con agata, ametista, tormalina, malachite, fluorite, brucite, lapislazzuli, acquamarina, rodonite, cristallo di roccia. Le definisce “pietre povere”, patrimonio naturale più che preziosismi. A contenerle, metalli scelti per istinto: rame, ottone, argento, bronzo, lavorati a graffetta o avvolgimento. “Mi dà la stessa soddisfazione del giardinaggio”, racconta, richiamando quella cura lenta e fisica che lo assorbe completamente.

Montaggio in corso di una struttura metallica per gioielli

Anello artigianale con pietra naturale realizzato da Alessandro Magnani

Il laboratorio è la sua isola creativa, uno spazio sospeso dove il tempo scorre al ritmo dei gesti manuali. Da qui esce solo in rare occasioni per condividere il suo lavoro, creare connessioni, osservare reazioni. La manualità affinata negli anni lo porta anche a collaborare come filigranista, oltre al ruolo di vicepresidente della storica Cartiera Magnani.

Ciondolo artigianale in metallo inciso a mano da Magnani

Anello con pietra scura grezza incastonata artigianalmente

Dettaglio di anello in metallo e pietra naturale su superficie di lavoro

Esposizione di anelli artigianali nell’atelier di Magnani

Serie di gioielli in metallo e pietre naturali realizzati da Magnani

Vetrina artigianale con anelli, pietre e montature realizzate a mano

Le sue creazioni sono visibili su Instagram @alessandromagnani11.11 e dal vivo il 13 dicembre ai vivai Oscar Tintori di Pescia, in occasione del mercatino.

AnneClaire Budin – © Pistoia.Valdinievole.News, riproduzione riservata – 21 novembre 2025

News Floraviva

Visite d'Atelier

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot