Dopo il successo di pubblico registrato lo scorso giovedì sera per la prima della stagione di prosa con “Human”, lo spettacolo di Marco Baliani e Lella Costa, il Teatro Pacini di Pescia attende già il prossimo appuntamento con “Il malato immaginario” di Molière, in programma per il 22 novembre.
Sabato 5 novembre 2016 alle ore 16.30 nella sala delle conferenze del Palagio di Pescia si terrà la conferenza del prof. Paolo Vitali dal titolo “Don Amleto, Canonico Bibliotecario della Capitolare di Pescia”. Per l'occasione sarà presentato anche il ritratto del Canonico Spicciani realizzato dal maestro Franco del Sarto.
Dopo la riapertura, la Fabbrica dell'Ossi di Pescia, in via Fiorentina 50/9, prosegue con i suoi appuntamenti musicali e le serate all'insegna del buon cibo e della birra artigianale. Stasera musica live con gli "Smoking Bones" e i "Bongley Dead".
Tre classi dell'Istituto Tecnico Agrario Statale “D. Anzilotti” di Pescia, la IIID, la VA e la VD, hanno partecipato ad una manifestazione organizzata da “Emergency” al cinema Astra di Lucca, dal titolo: “Nessuno escluso: i diritti valgono per tutti?”. All'evento dello scorso venerdì 20 ottobre hanno potuto prendere parte oltre ventiduemila studenti di tutta Italia.
Sabato 5 novembre, dalle 14.30 alle 17.30, un itinerario tra gli uliveti sulle colline con visita al Castello di Larciano. A fine escursione visita dell'antico Frantoio Spinelli con degustazione dell' “olio novo”. Questo l'ultimo appuntamento di "Autunno in Valdinievole", organizzato dal Centro Rdp Padule Fucecchio.
Per il ciclo di incontri “Il passato è un paese straniero”, Elena Gonnelli presenta “Emigrazione e immigrazione fra le due guerre” giovedì 3 novembre alle ore 21.30 nella Sala "Walter Iozzelli" della Biblioteca "Giuseppe Giusti".
Giovedì 3 novembre, alle ore 21.15, Marco Baliani e Lella Costa in “Human” per il primo appuntamento della stagione di prosa al Teatro Pacini di Pescia. Lo spettacolo nasce dal tema delle migrazioni e dalla volontà di raccontarne l'odissea ribaltata.
Aspettando il Premio letterario Giuseppe Giusti 2017, per il ciclo “Monsummano...Incontri culturali”, venerdì 28 ottobre, alle ore 21.15, presso la Sala Walter Iozzelli della Biblioteca Comunale, si terrà la presentazione del libro “Giuseppe Giusti – Alessandro Manzoni. Carteggio e lettere non spedite (1843-1850)” a cura di Laura Diafani.
Dal 3 al 5 settembre 2025 il comparto florovivaistico italiano con a capo ANVE è stato protagonista di una missione imprenditoriale nel distretto di Lublino per rafforzare export e cooperazione internazionale.
...
Intervista all’agronoma Maria Teresa Salomoni, di Proambiente Tecnopolo CNR Bologna, dopo la sua conferenza su “Verde e città” a Murabilia Lucca 2025: dall’approccio delle Nature Based Solutions al rapporto circolare coi vivai fino alla valorizzazione delle piante pioniere.
...