Pescia: corsi di educazione permanente presso la Biblioteca

Il Comune di Pescia organizza corsi di educazione permanente su varie discipline presso la Biblioteca Comunale da ottobre 2024 a luglio 2025. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre.

Il Comune di Pescia ospiterà corsi di formazione permanente e cultura generale, che si terranno nella Biblioteca Comunale "C. Magnani" a partire da ottobre 2024 fino a luglio 2025. L'iniziativa è rivolta a enti pubblici e privati autorizzati a organizzare tali corsi, che potranno riguardare diverse materie come lingue, teatro, cinema, fotografia, arte, scrittura creativa, informatica e benessere. I corsi si svolgeranno durante l’orario di apertura della biblioteca e sono parte di un progetto che punta a rispondere alla crescente domanda di formazione continua. L’assessore alla cultura e scuola, Alina Coraci, ha espresso soddisfazione per l’avvio di questa nuova stagione formativa, sottolineando l'importanza di un'offerta varia e diversificata, come quella dell'anno scorso, che ha riscosso notevole successo. Chi fosse interessato a organizzare i corsi può presentare domanda entro il 15 ottobre 2024, tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnando la richiesta a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune in piazza Mazzini 11. Tutte le informazioni utili e i dettagli per partecipare sono disponibili sul sito web del Comune di Pescia, nella sezione news e bandi. Per ulteriori chiarimenti, si può contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Pescia al numero 0572 492257 o via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Redazione

News Floraviva
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot