Buggiano: aperte le iscrizioni al corso di Teatro Permanente

Laboratorio di Teatro Permanente alla Biblioteca di Buggiano: iscrizioni aperte per il ciclo gratuito ottobre-dicembre, rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni. 

Riparte il Laboratorio di Teatro Permanente, organizzato da Ultimo Teatro Produzioni Incivili e diretto da Luca Privitera e Elena Ferretti, con l’obiettivo di formare una nuova generazione di attori e attrici capaci di affrontare le diverse sfide che caratterizzano una compagnia teatrale professionale. Il laboratorio copre tutte le fasi della produzione teatrale: dalla progettazione e scrittura, fino alla recitazione, regia, e gestione amministrativa e logistica delle tournée. Il programma, completamente gratuito e rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, permette di entrare nel vivo del teatro professionale, acquisendo competenze che vanno oltre la semplice recitazione. I partecipanti, infatti, avranno l’opportunità di esplorare la gestione dei costumi, delle scenografie e del magazzino, nonché le attività di pubbliche relazioni, distribuzione e bandi di finanziamento.
Il primo incontro del ciclo ottobre-dicembre è fissato per il 12 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00. Gli incontri successivi si terranno nello stesso orario, ogni giovedì, secondo il seguente calendario:

  • Ottobre: 19 e 26
  • Novembre: 2, 9, 16, 23 e 30
  • Dicembre: 7, 14, 21 e 28

Per iscriversi al laboratorio o ricevere ulteriori informazioni, è possibile contattare Luca Privitera via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure tramite WhatsApp al numero +39 334 1310282. Il progetto Theatre Zone è un’iniziativa fortemente voluta dal Comune di Buggiano e dalla Biblioteca Comunale di Buggiano, per offrire ai giovani del territorio un’esperienza formativa unica e professionalizzante, nel segno della cultura e dell’arte teatrale.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot