Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
Casalguidi: 1° Raduno Leonardo Fontana in MTB
Vellano: "Passeggiando tra natura e cultura"
Padule di Fucecchio: dalle ferite alla libertà
Montecatini Alto: Oltre la Rocca 2025 l'Arte di Strada
Pistoia: Celebrazioni per l’81° Anniversario della Liberazione
Pescia Kids 2025: Divertimento per Tutta la Famiglia
Grande Successo per il Campo Estivo a Montecatini della Protezione Civile
Pistoia: Biciclettata della Salute - domenica 14 settembre 2025
Montecatini: Fit Lab Urbano 'Violet Edition" - Sport e prevenzione
Torna la Granfondo Montecatini: sport e paesaggi con Magrini
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Ospedali e sicurezza, Pescia chiede il ritorno della polizia
Il Consiglio Comunale di Pescia approva una proposta per sollecitare la riattivazione dei presidi di polizia negli ospedali, a tutela del personale sanitario.
Pescia Cambia: "La variante urbanistica approvata a Pescia è quella della giunta Giurlani"
Pescia Cambia annuncia l’approvazione della variante urbanistica da parte del Consiglio Comunale, sottolineando l’importanza degli investimenti e dei posti di lavoro legati ai progetti inclusi.
Odori acri a Pescia: ARPAT propone sistema organizzato di raccolta di segnalazioni
Dopo diverse segnalazioni di odori molesti a Villa Basilica e Pescia, ARPAT richiede un sistema di raccolta segnalazioni per migliorare l’indagine e individuare le cause.
Ognissanti: Garden Natali di Pescia apre le prenotazioni di fiori e piante direttamente dalla produzione
A Pescia, la “città dei fiori”, Agri Garden è Natali offre direttamente dalla produzione un ampia scelta di piante e fiori prenotabili a 0572 453122 o su whatsapp a 3667703551 o su tutti social.
Pescia: 635mila euro per risolvere la frana sulla SP3 Mammianese
La Provincia di Pistoia ha stanziato 635mila euro per i lavori di sistemazione della frana sulla SP3. L'obiettivo è avviare i cantieri nei primi mesi del 2025.
A Pescia torna la Festa dello Sport
Domenica 6 ottobre torna a Pescia la Festa dello Sport: dalle 10.30 alle 18.30, tante attività sportive al Vecchio Mercato dei Fiori per una giornata di divertimento e inclusione.
Pescia Cambia ringrazia Petri e critica Tridente
Pescia Cambia ringrazia Paolo Petri per i suoi sette anni di lavoro e invita il vicesindaco Tridente a concentrarsi sui problemi urgenti della città, come infrastrutture e tasse.
Torna la Sagra delle Frugiate a Vellano
La Sagra delle Frugiate torna a Vellano il 13 e 20 ottobre, con castagne, mercatini, passeggiate e spettacoli. Un evento imperdibile nel cuore della montagna pesciatina.
Famigliola di cinghiali all'Esselunga di Pescia
Una famiglia di cinghiali è stata avvistata alla rotonda dell'Esselunga di Pescia.
Mostra di Italiano Franchi al Conservatorio di San Michele
Mostra antologica dedicata al pittore pesciatino Italiano Franchi, allievo di Fattori e genero di Giovanni Pacini. Al Conservatorio di San Michele a Pescia, dal 29 settembre al 6 ottobre 2024.
Odore acre a Collodi: continuano le indagini
Continuano le indagini sull'odore acre a Collodi e Ponte a Villa. Sul posto Vigili del Fuoco, Arpat e anche il questore. Nessuna sostanza tossica rilevata finora.
Pescia: corsi di educazione permanente presso la Biblioteca
Il Comune di Pescia organizza corsi di educazione permanente su varie discipline presso la Biblioteca Comunale da ottobre 2024 a luglio 2025. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre.
Caos Ponte all'Abate: l'attacco di Pescia Cambia alla giunta
Pescia Cambia critica la giunta Franchi per il caos traffico a Ponte all'Abate, proponendo il coinvolgimento della Prefettura di Lucca e misure concrete per le aziende.
Fondazione Collodi porta Pinocchio a Parma
Fino al 22 dicembre a Parma la mostra "Pinocchio all'Opera", con il contributo della Fondazione Collodi, tra arte, sculture robotizzate e edizioni storiche del celebre libro.
Disagi a Ponte all'Abate: Franchi chiede aiuto alla Regione
Il sindaco di Pescia, Riccardo Franchi, chiede l'intervento della Regione per risolvere i disagi causati dai tir che ignorano i divieti a Ponte all'Abate e congestionano il traffico.
Pescia: visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno
Domenica 22 settembre a Pescia, in Piazza Mazzini, visite ed esami gratuiti per la prevenzione del tumore al seno con cliniche mobili attrezzate. Prenotazioni al numero verde.
Prevenzione cardiovascolare a Pescia: prenotazioni dal 20/9
A Pescia, dal 26 al 30 settembre, visite cardiologiche gratuite per la Settimana di Prevenzione. Prenotazioni aperte dal 20 settembre, fino a esaurimento posti.
Ponte all'Abate: incontro in Regione per sostenere le attività
Incontro tra il Vicesindaco di Pescia e l'Assessore Marras sulla crisi delle attività economiche di Ponte all'Abate causata dai lavori al ponte. Proposte misure di sostegno.
Pescia: possibili disagi per rifacimento pavimentazione in Duomo
Al via i lavori di rifacimento della pavimentazione in pietra al Duomo di Pescia. Modifiche alla viabilità e disagi previsti per circa 30 giorni nelle vie limitrofe.
Spettacolo benefico al Pacini: arriva il Festival del Sorriso
Sabato 14 settembre, il Teatro Pacini di Pescia ospita il Festival del Sorriso, uno spettacolo benefico per sostenere la Fondazione Mai Soli e sensibilizzare sui temi della disabilità.
Pagina 4 di 31
Inizio
Indietro
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Avanti
Fine
News Floraviva
FIORI IN PELLE RIGENERATA: L'IDEA SOSTENIBILE DI POLENE
La collezione Plèi di Polène riutilizza scarti di pelle per creare fiori decorativi, ispirati al ciclo naturale della fioritura. ...
JELLICOE: IL PAESAGGIO È LA MADRE DI TUTTE LE ARTI
Il paesaggista inglese Geoffrey Jellicoe, architetto e teorico, ha ridefinito il garden design del '900 integrando arte, storia e psicologia del paesaggio. ...
UNA PIANTA PER ORIENTARE E DISSETARE: L’ALBERO DEL VIAGGIATORE
Il Ravenala madagascariensis, noto come albero del viaggiatore, guida e disseta chi attraversa i tropici, offrendo acqua, orientamento e rifugio per la biodiversità. ...
Meteo locali