La manifestazione Fimba Maxibasketball, terminata la scorsa domenica, fa un bilancio: il numero di presenze stimate per il periodo del campionato è stato di oltre 55.000. Da solo rappresenta circa un 5% del totale delle presenze riscontrabili in un anno a Montecatini Terme. La ricaduta economica è stimata in oltre 6,5 milioni.
Estate in positivo per il turismo toscano: secondo i dati di un'indagine di Confesercenti Toscana, rispetto al 2016 è atteso un incremento del 2% sulle prenotazioni per pernottamenti (+3,3% gli stranieri), ed il sentimento degli operatori è positivo per il 31% del campione di 700 imprese del settore sondate dall'associazione (il 40% invece vede un giro d'affari stabile).
Si chiudono con due primi posti i Mondiali Maxibasketball FIMBA che, dal 30 giugno al 9 luglio, hanno invaso le vie di Montecatini Terme con quasi 400 squadre presenti provenienti da tutto il mondo. Le nazionali maschili over 40 e over 50 si aggiudicano l’oro e portano l’Italia sul tetto del mondo dei campionati FIMBA.
La nuova gestione dei Laghi Tuca Tuca di Altopascio, situati in via Fornaci, 24, ha deciso, dopo aver già promosso numerose attività come la pesca notturna, di ripopolare il carpodromo. L'appuntamento per tutti gli appassionati è per questo sabato 1 luglio, alle ore 10, con il rilascio di 800 kg di carpe.
Dopo la quarta tappa che si è svolta a Poppi (AR) lo scorso 18 giugno si sono insediati in classifica i nuovi leader di categoria per i due campionati previsti dal Circuito, il Granfondo e il Classic. Leader assoluti di Circuito Matteo Spinetti e Arnaldo Petruccioli. Adesso la pausa estiva e la prossima tappa sarà la Straccabike, il 3 settembre a Pratovecchio (AR).
Quasi 400 squadre provenienti da tutto il mondo, in rappresentanza di cinquanta paesi, che per dieci giorni, animeranno le strade e i palazzetti di Montecatini Terme e località limitrofe. Partono così domani i Mondiali FIMBA Maxibasketball, in programma fino al 9 luglio 2017. Si giocheranno quasi mille partite di basket su dieci giorni, dalle 8.00 di mattina alle 22.00.
Da oggi fino a domenica 18 giugno torna la mostra mercato di fiori e piante a ingresso libero "EvergreenForte" in Piazza Dante a Forte dei Marmi. Un evento che festeggia l'arrivo dell'estate con le fioriture e l'arte del giardino che fanno da protagoniste.
Sabato 17 e domenica 18 giugno torna l'appuntamento con la competizione nazionale 33BK Streetball al Parco Pertini di Chiesina Uzzanese. Il torneo, valido per l'accesso alle finali nazionali di Bellaria vedrà una due giorni di sfide appassionanti.