Il Comune di Pescia ha recentemente adottato nuove misure per limitare l'inquinamento, adottando il “Piano di Azione Comunale-Area Valdinievole per il risanamento della qualità dell'aria”. Vietati così fuochi all'aperto dal 1° novembre al 31 marzo.
Buone notizie per gli studenti residenti nei Comuni di Crespina Lorenzana (PI), Impruneta (FI) e Uzzano (PT): la Giunta regionale ha infatti deciso di realizzare due nuovi edifici scolastici nei primi due comuni e l'ampliamento e messa norma di quello ad Uzzano.
Venerdì 4 novembre si celebra il 98° Anniversario dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate con ricordo ai caduti presso i vari monumenti della città e orazioni ufficiali delle Autorità.
Da dicembre nella ex officina di via Matteotti si potrà fare spesa di generi alimentari di prima necessità con i buoni acquisto comunali. Le associazioni e le aziende private della zona possono prendere uno scaffale e rifornirlo di generi alimentari per un anno.
Sarà presentato questo venerdì 4 novembre, alle ore 17.00, all'Istituto Tecnico Statale “Marchi-Forti” di Pescia l'indirizzo “Tecnologie cartarie” con l'organizzazione didattica del corso e il percorso di alternanza scuola-lavoro.
Giovedì 3 novembre, nel Convento del Torricchio a Uzzano, la Condotta Slow Food Valdinievole organizza per le 20.30 una cena a base di prodotti buoni, puliti e giusti preparati dallo chef Giuliano Calvetti. Una “cena tra amici” perché sia ai fornelli, che in sala, a cucinare e servire gli ospiti, saranno i soci della Condotta locale.
In occasione della ricorrenza di Ognissanti e della commemorazione dei Defunti, rispettivamente il 1° e il 2 novembre, segnaliamo gli orari di apertura dei cimiteri della Valdinievole e di quelli di Pistoia e Lucca.
Mercoledì 2 novembre, dalle ore 10.00, si terrà la S. Messa per la commemorazione dei Defunti al Cimitero Urbano di Pescia. Durante la cerimonia saranno ricordati anche i Caduti del 4 novembre e di tutte le guerre per l'Indipendenza e l'Unità d'Italia.
Il governo propone a Bruxelles di spostare parte dei fondi Pnrr dalle CER ad altri obiettivi post-2026. Penalizzati i territori agricoli più attivi nella transizione energetica.
...
Quali piante scegliere in ottobre per un giardino fiorito anche d’inverno. Le varietà resistenti al freddo, dalla stella alpina alla skimmia, che uniscono bellezza e praticità.
...