È stato istituito un altro limite massimo di velocità lungo una delle arterie principali della Valdinievole: sul tratto SP13 di via Romana non si potrà viaggiare a più di 40 km/h. La Provincia di Pistoia con apposita ordinanza ha imposto questo nuovo limite.
Si è tenuto sabato in sala consiliare al municipio di Montecatini Terme il convegno "Le scienze forensi e la ricerca scientifica come supporto alla sicurezza urbana: il progetto del raddoppio ferroviario Pistoia-Lucca nel territorio di Montecatini Terme e Pieve a Nievole". Presentate due tesi di laurea a favore della sopraelevata.
Il Comune di Pescia informa i cittadini che oggi, 31/03/2017, cessano gli effetti dell’Ordinanza n° 59 del 28-10-2016 che vieta l’accensione di fuochi all'aperto e l’abbruciamento di sfalci, potature, residui vegetali nelle aree del territorio comunale poste a quota inferiore a 200 metri s.l.m.
Tra il 5 agosto e il 3 settembre il traffico lungo la linea ferroviaria Firenze-Viareggio verrà interrotto tra le stazioni di Pistoia e Montecatini Terme per lavori connessi al raddoppio della linea tra Pistoia e Lucca.
"Il Comune blocchi il trasferimento della farmacia di San Baronto": così la petizione con oltre 200 firme rivolta al Sindaco di Lamporecchio, sostenuta anche da due pareri della Asl.
La scorsa domenica è stata un'edizione particolarmente riuscita quella di "Pescia Antiqua": tanti banchi che hanno occupato tutto il centro storico e un grande successo per il lavoro del gruppo "Fabbri nell'anima", che ha dedicato una statua a Pinocchio e alla sua favola.
Come tutti gli anni, gli abitanti del paese, i soci dell'associazione culturale "Buggiano Castello" e, più in generale, gli amanti del borgo collinare si ritroveranno domenica 2 aprile, alle 9.00, in piazza Pretorio per pulire gli spazi pubblici del paese e potare siepi e alberi, con l'obiettivo di "tirare a lucido" Buggiano.
Ha preso il via stamani la Consulta del Sistema della Riserva naturale del Padule di Fucecchio e del lago di Sibolla, organismo istituito dalla giunta regionale lo scorso dicembre. Per l'assessore regionale Fratoni sarà «luogo di condivisione e concertazione» di politiche potenzialmente confliggenti.
Nel Giappone imperiale il crisantemo non celebra la morte, ma la vita. L’arte degli *ozukuri* ci racconta un’altra idea di fioritura, che sfida il tempo e insegna disciplina.
...
Retail rallenta a Ognissanti. I Florovivaisti Campani confermano primato nei fiori recisi e chiusura positiva 2025. All’IFTF 11 aziende campane su 20. A fine mese il Congresso Coldiretti del Fiore.
...
Dal 4 al 6 novembre 2025, a Vijfhuizen (Paesi Bassi), l’IFTF – International Floriculture Trade Fair – accoglie una rappresentanza italiana composta da 18 aziende e 2 enti. Di seguito la tabella con tutti i nominativi, gli stand e le rispettive regioni di appartenenza.
...