Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
Cutigliano: Montagnarte “Massimo Caponnetto racconta…”
Quarrata: iniziano i lavori sul torrente Stella
Montecatini: Calendario 2025 "Acqua in bocca ma non troppo"
Pro Loco: la nuova legge regionale per il sostegno alle comunità locali
Toscana contro i tagli UE all’agricoltura: la battaglia di Niccolai
PFAS Tossici in Toscana: Allerta ignorata dalle istituzioni?
Pescia:"Pizza al Parco" Raccolta Fondi per il Campanile
Ferragosto alle Terme Grotta Giusti Resort
Lago di Sibolla entra a far parte della Convenzione di Ramsar
Chiesina: Molin Nuovo, 80mila€ dalla Regione per sicurezza SP4
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Al via la Stagione 24/25 del Teatro Pacini di Pescia
Dal 22 novembre al 10 aprile, il Teatro Pacini di Pescia ospita 13 spettacoli tra prosa, musica e appuntamenti per le scuole, con grandi nomi della scena nazionale.
Capecchi (FDI): "Toscana ripristini trasporti gratuiti SLA"
Il consigliere Capecchi (FDI) chiede alla Regione Toscana di ripristinare il trasporto gratuito per i malati di SLA, sospeso da settembre, sostenendo le famiglie colpite.
Ospedali e sicurezza, Pescia chiede il ritorno della polizia
Il Consiglio Comunale di Pescia approva una proposta per sollecitare la riattivazione dei presidi di polizia negli ospedali, a tutela del personale sanitario.
'Acqua in bocca ma non troppo': musica, spettacolo e temi sociali al Tettuccio
Nuove puntate di “Acqua in bocca ma non troppo” al Tettuccio di Montecatini: dal 18 ottobre, ospiti come Don Backy, Miss Italia e Luca Galtieri, con temi sociali e spettacolo.
Al via lavori sull’acquedotto tra Massa e Cozzile e Montecatini
Acque avvia i lavori tra Massa e Cozzile e Montecatini Terme: 1.400 metri di nuove condotte per migliorare il servizio idrico. Investimento da 800mila euro co-finanziato dal PNRR.
Ippodromo Snai Sesana: sabato di corse e attrazioni
Sabato 19 ottobre, corse e intrattenimento all’Ippodromo Sesana di Montecatini: per famiglie e appassionati, giochi per bambini, musica, comfort e tanto divertimento. Ingresso 5 euro.
Impresa Campus Unifi premia il progetto 'Fleg' sostenuto da Agribios
Il progetto “Fleg” conquista il podio a Impresa Campus Unifi con il sotegno di Agribios, trasformando scarti vegetali in substrati ecologici per il settore vivaistico.
Riapre il Centro Visite di Castelmartini: nuova gestione e mostra di Bellandi
Oggi, domenica 13 ottobre, il Centro Visite di Castelmartini riapre dopo la chiusura di gennaio. Il Comune di Larciano ha affidato la gestione a Intrecci e Federcaccia. Inaugurazione durante la Festa del Sarello, con la mostra fotografica "Il nostro Padule, una perla da salvaguardare" di Luigi Bellandi.
Pescia Cambia: "La variante urbanistica approvata a Pescia è quella della giunta Giurlani"
Pescia Cambia annuncia l’approvazione della variante urbanistica da parte del Consiglio Comunale, sottolineando l’importanza degli investimenti e dei posti di lavoro legati ai progetti inclusi.
Lorenzo Arbi chiude i “Dialoghi sulla Natura” con un appello a fare una rete sostenibile
Lorenzo Arbi di Blue Resolution invita imprese, istituzioni, mondo della ricerca e cittadini a unire le forze per realizzare progetti concreti e sostenibili. Tra le novità: il progetto educativo per le scuole e il parco urbano di Montecatini Terme. Il prossimo evento, il 28 febbraio, sarà il NASSA a Firenze.
Odori acri a Pescia: ARPAT propone sistema organizzato di raccolta di segnalazioni
Dopo diverse segnalazioni di odori molesti a Villa Basilica e Pescia, ARPAT richiede un sistema di raccolta segnalazioni per migliorare l’indagine e individuare le cause.
Mammianese Marlianese: interrogazione del gruppo "Provincia per tutti"
I Consiglieri di "Provincia per tutti" chiedono chiarimenti urgenti su lavori e trasporti per la SP633, isolando le frazioni di Marliana, Avaglio e Casore del Monte.
Alessandro Haber al Teatro Manzoni di Pistoia
Al Teatro Manzoni di Pistoia, sabato 12 e domenica 13 ottobre, Alessandro Haber inaugura la Stagione di Prosa con
La coscienza di Zeno
di Italo Svevo.
Buggiano: aperte le iscrizioni al corso di Teatro Permanente
Laboratorio di Teatro Permanente alla Biblioteca di Buggiano: iscrizioni aperte per il ciclo gratuito ottobre-dicembre, rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni.
Ognissanti: Garden Natali di Pescia apre le prenotazioni di fiori e piante direttamente dalla produzione
A Pescia, la “città dei fiori”, Agri Garden è Natali offre direttamente dalla produzione un ampia scelta di piante e fiori prenotabili a 0572 453122 o su whatsapp a 3667703551 o su tutti social.
Open Days GEA: natura e cultura nel verde di Pistoia
Dal 11 al 13 ottobre al parco GEA di Pistoia, tre giorni di eventi gratuiti: tavole rotonde, arte, sport e laboratori per scoprire natura, cultura e benessere.
Capecchi (FDI): "Sanità in crisi sulla Montagna Pistoiese"
Capecchi (FDI) denuncia il peggioramento dei servizi sanitari sulla Montagna Pistoiese: a Marliana lascia un medico e il pediatra è disponibile solo un giorno a settimana.
Paracadutisti Nembo donano sangue al Ceppo di Pistoia
Quaranta paracadutisti del 183° Reggimento Nembo di Pistoia donano sangue e plasma al Centro Trasfusionale del “Ceppo,” rinnovando la collaborazione con AVIS e ASL.
Grotta Giusti Thermal Spa Resort: conquista due premi internazionali e apre le porte per un Open Day gratuito il 12 ottobre
Grotta Giusti premiata come miglior grotta termale e miglior resort di lusso 2024. Open Day gratuito il 12 ottobre per scoprire i benefici delle cure termali.
A Buggiano nasce il progetto "Nuovi Equilibri"
La Fondazione Vivarelli e MahBoh! lanciano "Nuovi Equilibri", progetto che usa l'arte per migliorare benessere e inclusione delle persone con disturbi psichiatrici.
Pagina 11 di 158
Inizio
Indietro
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Avanti
Fine
News Floraviva
POPILLIA JAPONICA: STRATEGIE EUROPEE IN CONVEGNO AL CREA IL 10 SETTEMBRE
Il CREA Difesa e Certificazione organizza a Firenze un convegno nazionale su Popillia japonica: focus scientifici e gestionali sul coleottero giapponese. Iscrizioni entro il 9 agosto. ...
LOGIN BUSINESS: FINO AL 100% A FONDO PERDUTO PER LOGISTICA DIGITALE
Il MIT stanzia 157 milioni per la digitalizzazione del trasporto merci: contributi a fondo perduto fino al 100%, domande da fine agosto. ...
MICROALGHE E RUCOLA: CHLORELLA VULGARIS STIMOLA I MICROGREENS
Uno studio dimostra che l’estratto di Chlorella vulgaris migliora germinazione, crescita e qualità nutrizionale della rucola in fase di microgreens. ...
Meteo locali