Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
Cutigliano: Montagnarte “Massimo Caponnetto racconta…”
Quarrata: iniziano i lavori sul torrente Stella
Montecatini: Calendario 2025 "Acqua in bocca ma non troppo"
Pro Loco: la nuova legge regionale per il sostegno alle comunità locali
Toscana contro i tagli UE all’agricoltura: la battaglia di Niccolai
PFAS Tossici in Toscana: Allerta ignorata dalle istituzioni?
Pescia:"Pizza al Parco" Raccolta Fondi per il Campanile
Ferragosto alle Terme Grotta Giusti Resort
Lago di Sibolla entra a far parte della Convenzione di Ramsar
Chiesina: Molin Nuovo, 80mila€ dalla Regione per sicurezza SP4
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Pieve a Nievole: 49mila euro per il Contributo Affitto 2024
Il Comune di Pieve a Nievole ha stanziato 49.352 euro per il Contributo Affitto 2024, grazie a fondi comunali e regionali, per supportare le famiglie in difficoltà economica.
Pescia: corsi di educazione permanente presso la Biblioteca
Il Comune di Pescia organizza corsi di educazione permanente su varie discipline presso la Biblioteca Comunale da ottobre 2024 a luglio 2025. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre.
Caos Ponte all'Abate: l'attacco di Pescia Cambia alla giunta
Pescia Cambia critica la giunta Franchi per il caos traffico a Ponte all'Abate, proponendo il coinvolgimento della Prefettura di Lucca e misure concrete per le aziende.
Montagna Pistoiese: in pensione il dottor Brizzi
Dal 30 settembre il dottor Brizzi andrà in pensione. Gli assistiti dovranno scegliere un nuovo medico tramite il portale Open Toscana, email o recandosi al distretto.
Centenario assassinio Matteotti: presentazione del libro "Il nemico di Mussolini" a Chiesina
Il 30 settembre a Chiesina Uzzanese si terrà la presentazione del libro "Il nemico di Mussolini", con la partecipazione del Prof. Stefano Caretti.
Assemblea Confindustria Toscana Nord a Prato: si discute di politica europea per le imprese
Il 30 settembre a Prato, presso l'auditorium della Camera di Commercio, l'assemblea di Confindustria Toscana Nord discuterà su "Quale politica europea per le imprese".
Fondazione Collodi porta Pinocchio a Parma
Fino al 22 dicembre a Parma la mostra "Pinocchio all'Opera", con il contributo della Fondazione Collodi, tra arte, sculture robotizzate e edizioni storiche del celebre libro.
Montecatini, Fanucci denuncia: DMO Fondazione Turismo è un carrozzone
Edoardo Fanucci critica la creazione della Fondazione Turismo a Montecatini, definendola un progetto costoso e rischioso per il bilancio comunale e per la trasparenza amministrativa.
Disagi a Ponte all'Abate: Franchi chiede aiuto alla Regione
Il sindaco di Pescia, Riccardo Franchi, chiede l'intervento della Regione per risolvere i disagi causati dai tir che ignorano i divieti a Ponte all'Abate e congestionano il traffico.
Elezioni Consorzio 3 Medio Valdarno: CIA sostiene la lista “Puntualità Efficienza Passione”
Dal 1 al 5 ottobre, gli elettori del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, compresi quelli di Pistoia, sono chiamati alle urne per rinnovare l’Assemblea Consortile. Si tratta di un appuntamento cruciale per la gestione territoriale e idrica, poiché i 15 consiglieri eletti rappresenteranno i consorziati nell’organo politico-amministrativo del Consorzio.
Pistoia: ACLI organizza dibattito su cattolici e Costituzione
Giovedì 26 settembre, alle 21:15, al Circolo ACLI di Masiano si terrà un incontro pubblico per riflettere sul ruolo dei cattolici nella Costituzione, ieri e oggi.
Raccolta funghi: il servizio gratuito di controllo AUSL
L'AUSL Toscana Centro offre un servizio gratuito di controllo dei funghi raccolti per garantire un consumo sicuro e prevenire intossicazioni. Disponibile fino a metà dicembre.
Pescia: visite gratuite per la prevenzione del tumore al seno
Domenica 22 settembre a Pescia, in Piazza Mazzini, visite ed esami gratuiti per la prevenzione del tumore al seno con cliniche mobili attrezzate. Prenotazioni al numero verde.
Il coordinatore della lista "Puntualità Efficienza Passione" Cecchi de Rossi attacca il Consorzio di Bonifica
Lorenzo Cecchi de Rossi, coordinatore della lista "Puntualità, Efficienza e Passione", critica la gestione del Consorzio di Bonifica e invita i cittadini a votare dal 1° al 5 ottobre per il cambiamento.
Torna a Pistoia il seminario di Confindustria Toscana Nord sulle sfide del sistema industriale
Torna a Pistoia il seminario di Confindustria Toscana Nord e del Centro Studi di Confindustria Nazionale, con il sostegno di Fondazione Caript e Intesa Sanpaolo: focus su industria, Italia ed Europa.
Pistoia: formazione per ambulatorio dedicato al biotestamento
Al San Jacopo si è tenuta una giornata formativa in vista dell'apertura dell'Ambulatorio per il biotestamento e la pianificazione condivisa delle cure, primo in Italia.
Montecatini: al via il nuovo corso di Storia della città
Dal 3 ottobre al 5 dicembre si terrà a Montecatini un corso gratuito sulla storia della città. Dieci lezioni dedicate al patrimonio artistico e culturale. Prenotazione obbligatoria.
Santa Lucia (Uzzano): nuovi lavori per l’acquedotto
A Santa Lucia (Uzzano), in via Emilia Romagna e strade adiacenti, partono i lavori per sostituire 500 metri di tubazioni e 30 allacci. Investimento di 200mila euro.
Serravalle Pistoiese: trovato medico per il distretto di Masotti
Un giovane medico coprirà il posto vacante al distretto sanitario di Masotti (Serravalle Pistoiese) dal 2 ottobre. Capecchi (FDI): "Positiva prima soluzione, serve pianificazione".
Il sindaco di Pieve a Nievole nel consiglio direttivo di ANCI Toscana
Gilda Diolaiuti, sindaco di Pieve a Nievole, è stata eletta nel consiglio direttivo di ANCI Toscana durante l'Assemblea Congressuale a Palazzo Vecchio.
Pagina 13 di 158
Inizio
Indietro
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Avanti
Fine
News Floraviva
POPILLIA JAPONICA: STRATEGIE EUROPEE IN CONVEGNO AL CREA IL 10 SETTEMBRE
Il CREA Difesa e Certificazione organizza a Firenze un convegno nazionale su Popillia japonica: focus scientifici e gestionali sul coleottero giapponese. Iscrizioni entro il 9 agosto. ...
LOGIN BUSINESS: FINO AL 100% A FONDO PERDUTO PER LOGISTICA DIGITALE
Il MIT stanzia 157 milioni per la digitalizzazione del trasporto merci: contributi a fondo perduto fino al 100%, domande da fine agosto. ...
MICROALGHE E RUCOLA: CHLORELLA VULGARIS STIMOLA I MICROGREENS
Uno studio dimostra che l’estratto di Chlorella vulgaris migliora germinazione, crescita e qualità nutrizionale della rucola in fase di microgreens. ...
Meteo locali