Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
Cutigliano: Montagnarte “Massimo Caponnetto racconta…”
Quarrata: iniziano i lavori sul torrente Stella
Montecatini: Calendario 2025 "Acqua in bocca ma non troppo"
Pro Loco: la nuova legge regionale per il sostegno alle comunità locali
Toscana contro i tagli UE all’agricoltura: la battaglia di Niccolai
PFAS Tossici in Toscana: Allerta ignorata dalle istituzioni?
Pescia:"Pizza al Parco" Raccolta Fondi per il Campanile
Ferragosto alle Terme Grotta Giusti Resort
Lago di Sibolla entra a far parte della Convenzione di Ramsar
Chiesina: Molin Nuovo, 80mila€ dalla Regione per sicurezza SP4
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Monsummano: azienda Polli passa a multinazionale americana
La storica azienda Polli di Monsummano, fondata nel 1850, cede la maggioranza delle quote alla multinazionale americana Platinum Equity. La famiglia Polli manterrà il 20%.
Dynamo Camp di Limestre: quarto progetto fotovoltaico di Erg
Erg presenta al Dynamo Camp di Limestre il quarto progetto fotovoltaico, con 400 pannelli solari e sei colonnine di ricarica. Energia green per coprire parte del fabbisogno del Camp.
Prevenzione cardiovascolare a Pescia: prenotazioni dal 20/9
A Pescia, dal 26 al 30 settembre, visite cardiologiche gratuite per la Settimana di Prevenzione. Prenotazioni aperte dal 20 settembre, fino a esaurimento posti.
Montecatini: l'opposizione solleva dubbi sugli eventi natalizi e lo sport
I consiglieri Fanucci, Bellettini e Severi chiedono chiarimenti su eventi natalizi e gestione dello sport, denunciando mancanza di programmazione e strutture sportive chiuse.
Ponte all'Abate: incontro in Regione per sostenere le attività
Incontro tra il Vicesindaco di Pescia e l'Assessore Marras sulla crisi delle attività economiche di Ponte all'Abate causata dai lavori al ponte. Proposte misure di sostegno.
Montecatini Terme: l'Ippodromo Sesana cambia proprietà
L'Ippodromo Sesana di Montecatini cambia proprietà. Il sindaco vede nell'acquisizione un'opportunità strategica per il rilancio del territorio e il potenziamento del turismo.
Pescia: possibili disagi per rifacimento pavimentazione in Duomo
Al via i lavori di rifacimento della pavimentazione in pietra al Duomo di Pescia. Modifiche alla viabilità e disagi previsti per circa 30 giorni nelle vie limitrofe.
Confagricoltura Pistoia: allarme di Lombardi su export e mercato interno
Daniele Lombardi, direttore di Confagricoltura Pistoia, invita a una lettura più attenta dei dati sull'export del vivaismo pistoiese, citando il rapporto della Rete Rurale Nazionale (RRN), che include analisi di ISMEA, ISTAT e Italmercati, e il Monitor dei Distretti di Intesa Sanpaolo.
Grotta Giusti Thermal Spa Resort ottiene la certificazione “Green Key” per la sostenibilità ambientale
Il rinomato resort termale toscano riconosciuto a livello internazionale per l’impegno verso la sostenibilità nell’ospitalità turistica.
Confindustria Toscana Nord: torna "E' di moda il mio futuro"
Parte l'8a edizione di "E' di moda il mio futuro", il progetto di Confindustria Toscana Nord che avvicina i giovani al mondo del tessile, dell'abbigliamento e del calzaturiero.
Elezione consorzio: presentata 'Puntualità Efficienza Passione' l’alternativa all’attuale gestione del Consorzio di Bonifica del Medio Valdarno 3
Il comitato "Puntualità Efficienza Passione" si candida alle elezioni del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno 3, puntando su innovazione, efficienza e sostenibilità.
Nuova sede LeoneAssicura con installazione green di AVI
LeoneAssicura inaugura la nuova sede in via Manzoni a Pistoia con un'installazione green curata da AVI, promuovendo sostenibilità e valorizzando il verde ornamentale locale.
Allagamenti a Casalguidi: critiche alla giunta per i ritardi
I cittadini di Casalguidi e Cantagrillo denunciano i ritardi della giunta di Serravalle Pistoiese nei lavori contro gli allagamenti, accusandola di immobilismo e mancanza di risposte.
Larciano in festa con il Music Fest #Estrobilia 2024
Il Music Fest #Estrobilia 2024 si terrà a Larciano dal 13 al 15 settembre con musica, artisti di strada, mercatini e mostre. Ingresso gratuito per tre giorni di festa per tutti.
Collegamento Doganaccia-Corno: Italia Viva elogia il Comune
Marco Poli di Italia Viva elogia l'amministrazione di San Marcello Piteglio per l'avvio della conferenza decisoria sul collegamento Doganaccia-Corno alle Scale, sostenendo lo sviluppo sostenibile.
Il Giardino Incantato: a Quarrata l’arazzo millefiori in mostra
Al Cinema Nazionale di Quarrata, dal 13 settembre al 13 ottobre 2024, l’arazzo millefiori di Pistoia diventa un’installazione multimediale interattiva. Ingresso gratuito.
Spettacolo benefico al Pacini: arriva il Festival del Sorriso
Sabato 14 settembre, il Teatro Pacini di Pescia ospita il Festival del Sorriso, uno spettacolo benefico per sostenere la Fondazione Mai Soli e sensibilizzare sui temi della disabilità.
Pistoia: Nesi e Bottacci guidano le commissioni consiliari
Stefania Nesi e Irene Bottacci sono le nuove presidenti delle commissioni Urbanistica e Partecipate a Pistoia, pronte a collaborare per il benessere e lo sviluppo della città.
Carceri, Mazzetti (FI): "A Pistoia situazione positiva, interveniamo su organico. Fare di più su introduzione al lavoro e istruzione"
L'On. Mazzetti elogia il carcere di Pistoia per le buone condizioni e propone più impegno nel reintegro lavorativo dei detenuti e l'introduzione di percorsi di studio.
Maltempo nel Medio Valdarno: bombe d’acqua e allagamenti tra Pistoiese, Pratese ed Empolese – Ambiente e sicurezza al centro del dibattito elettorale
Una domenica segnata da piogge torrenziali ha colpito duramente l’entroterra del Medio Valdarno, con allagamenti che hanno interessato diverse zone tra il Pistoiese, il Pratese e l’Empolese, in particolare. I forti temporali, con bombe d’acqua e fulmini, hanno causato danni a strade, garage e scantinati, riportando alla mente l’emergenza vissuta lo scorso novembre. In questo contesto critico, le elezioni del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno assumono un’importanza cruciale per garantire sicurezza e sviluppo sostenibile nel territorio.
Pagina 14 di 158
Inizio
Indietro
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Avanti
Fine
News Floraviva
POPILLIA JAPONICA: STRATEGIE EUROPEE IN CONVEGNO AL CREA IL 10 SETTEMBRE
Il CREA Difesa e Certificazione organizza a Firenze un convegno nazionale su Popillia japonica: focus scientifici e gestionali sul coleottero giapponese. Iscrizioni entro il 9 agosto. ...
LOGIN BUSINESS: FINO AL 100% A FONDO PERDUTO PER LOGISTICA DIGITALE
Il MIT stanzia 157 milioni per la digitalizzazione del trasporto merci: contributi a fondo perduto fino al 100%, domande da fine agosto. ...
MICROALGHE E RUCOLA: CHLORELLA VULGARIS STIMOLA I MICROGREENS
Uno studio dimostra che l’estratto di Chlorella vulgaris migliora germinazione, crescita e qualità nutrizionale della rucola in fase di microgreens. ...
Meteo locali