//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>
podcast biodiverso

Quarta puntata del Podcast Biodiverso di 3Bee, con ospite l’Avvocato dell’Atomo, approfondisce il rapporto tra energia nucleare e biodiversità

In occasione dell'anniversario del disastro di Chernobyl, che si celebra oggi, condivido i materiali stampa dedicati alla quarta puntata del Podcast Biodiverso di 3Bee, con ospite l'Avvocato dell'Atomo, che approfondisce il rapporto tra energia nucleare e biodiversità.

 
Tutti conoscono il disastro di Chernobyl, ma non tutti sanno che l’area dell’incidente nucleare è sorprendentemente diventata una riserva di biodiversitàNonostante l'area sia inabitabile per gli uomini a causa delle elevate radiazioni residue, è diverso per la fauna selvatica, che ha dimostrato una notevole capacità di adattamento. Nel tempo, diverse specie hanno gradualmente preso il posto lasciato vuoto dall'uomo, stabilendo nuovi equilibri ecologici nell'area. Ma questo non riguarda solo Chernobyl: nella quarta puntata del podcast di 3Bee, l’Avvocato dell’Atomo racconta di altri esempi di aree limitrofe alle centrali nucleari che sono diventate habitat favorevoli per diverse specie.

Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot