//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>
cantarmaggio 2024

Torna l'appuntamento con il CantarMaggio: una festa popolare che affonda le sue radici nelle tradizioni dell’Appennino Tosco Emiliano

Le origini del CantarMaggio si perdono nel tempo, intrecciandosi con riti pagani e leggende legate al culto della fertilità. Si narra che i giovani del paese, durante la notte tra il 30 aprile e il 1° maggio, armati di strumenti musicali e di mazzi di fiori, si recavano sotto le finestre delle fanciulle per cantare loro delle serenate, come augurio di prosperità e buon auspicio per l'anno nuovo.

Un evento ricco di appuntamenti

Nelle diverse località dove si svolge il CantarMaggio, la festa viene vissuta con grande partecipazione da parte di tutta la comunità. I borghi e i paesi si animano di colori e suoni, con cortei di figuranti in abiti tradizionali che sfilano per le vie, accompagnati da canti e balli tipici. Non mancano momenti di convivialità e di festa, con tavolate imbandite con prodotti tipici locali.

Un patrimonio da preservare

Il CantarMaggio rappresenta un importante patrimonio culturale da preservare e tramandare alle nuove generazioni. Attraverso la valorizzazione di questa tradizione, si può non solo riscoprire le proprie radici, ma anche rafforzare il senso di identità e di appartenenza alla comunità.

Oltre la festa: un'occasione per conoscere il territorio

Il CantarMaggio è anche un'occasione per scoprire le bellezze paesaggistiche e le ricchezze enogastronomiche dei territori dove si svolge. I visitatori possono infatti approfittare della festa per visitare borghi medievali, immergersi nella natura incontaminata e gustare i prodotti tipici locali.

Un invito a partecipare

Se avete la possibilità, vi consigliamo di partecipare ad una delle edizioni del CantarMaggio. Potrete così vivere un'esperienza unica e autentica, a contatto con la cultura e le tradizioni locali. Un'occasione per immergersi in un'atmosfera di festa e convivialità, riscoprendo il fascino di un'Italia antica e genuina.

Di seguito trovate il programma di quest'anno con le località che ospitano l'evento: clicca qui.

 

Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot