Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
Pescia: Ospedale nuove prospettive per la ginecologica
Monsummano Terme: Bee House in Piazza Gentili
Pistoia: Orsigna "Arum Festival" 31 Luglio 3 Agosto 2025
Caldo Estremo: Appello dei Medici di Firenze per Prevenzione
Toscana: Iscrizioni Aperte per OSS (450 Posti)
Pescia: Degrado e incuria SP34 Val di Forfora
Cutigliano: Programma Eventi Estate 2025
Pistoia: Kit antilarvali gratuiti contro le zanzare
Masotti, Bardelli chiama alla protesta: "Il Comune abbandona il distretto"
Turismo: Toscana forte fuori, fragile dentro. E il 2025 non decolla
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Marco Pardini e le sue narrazioni etnobotaniche
Il 29 ottobre incontro
al Centro Visite del Padule di Fucecchio
con il noto naturalista e divulgatore, preceduto da una passeggiata alla scoperta delle piante spontanee della tradizione popolare.
Larciano: incontro con Marco Pardini
Domenica 29 ottobre il Comune di Larciano organizza un incontro con il narratore etnobotanico Marco Pardini.
Interruzione idrica a Larciano e Lamporecchio
Per lavori sulla rete idrica nel comune di Larciano, dalle ore 22:00 di martedì 3 all'1:00 di mercoledì 4 ottobre, sarà sospesa l’erogazione idrica.
Domenica passeggiata panoramica del sentiero Cai 824
Il sentiero di km 6,40 è in territorio pianeggiante e il tempo di percorrenza previsto è di 1 ora e 50 minuti per l’andata e 1 ora e 50 minuti per il ritorno.
Al via Larciano Music Fest #Estrobilia
Si terrà, come tradizione, nei giorni 1, 2 e 3 settembre. Musica e Cabaret, mercatino artigianale e mostra di pittura.
Larciano: gli appuntamenti di cinestate 2023
Due appuntamenti per gli amanti del cinema ritorna l’atteso evento estivo “Cinestate 2023”. Inizio ore 12:00.
Larciano: Notti dell'archeologia 2023
Il Comune di Larciano aderisce alla ventitreesima edizione della rassegna della Regione Toscana “Le Notti dell’Archeologia”.
Larciano: iscrizione ai servizi scolastici
Dal 1° luglio aprono le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico per l’anno 23/24; le iscrizioni termineranno il 31 luglio.
Disabili: apre a Larciano il cantiere del "Dopo di Noi"
Con 1 milione e 950 mila euro del PNRR, verrà realizzata una residenza che offrirà servizi sociali alla comunità e ospiterà fino a 12 persone disabili.
Agevolazioni per i centri estivi di Larciano
Il Comune di Larciano sostiene economicamente le famiglie residenti con ISEE inferiore a € 16000 e con figli iscritti ad un qualsiasi centro estivo.
Interruzione idrica nei comuni della Valdinievole Est
Sospensione idrica programmata a Monsummano Terme, Larciano e Lamporecchio per lavori sulla condotta del Pollino.
Larciano: apertura del museo civico archeologico
Per "Amico Museo" Aria di primavera nei musei toscani il Museo Civico Archeologico di Larciano Castello sarà aperto al pubblico.
Larciano: 20 maggio "le buone pratiche per la tutela delle api"
Il Comune di Larciano, in collaborazione con il Centro RDP Padule di Fucecchio, organizza un’iniziativa volta a sensibilizzare la tutela delle api (domestiche e selvatiche) e di tutti gli insetti impollinatori.
Larciano aderisce a "Il maggio dei libri"
Obiettivo: portare i libri e la lettura in contesti diversi da quelli tradizionali, per rendere la lettura accessibile a tutti.
Interruzione idrica in alcune vie di Larciano
Acque comunica la sospensione del servizio idrico dalle ore 9 alle 16 di oggi in alcune vie di Larciano per un intervento urgente sulla rete idrica.
Interruzione idrica imprevista a Larciano e Lamporecchio
A causa di un guasto sull’acquedotto del Pollino si stanno verificando mancanze d’acqua a Larciano, Lamporecchio e Cerreto Guidi.
Il Museo Civico Archeologico di Larciano Castello
Nel percorso museale è possibile trovare reperti archeologici di provenienza sia locale che nazionale che vanno dalla preistoria al tardo Rinascimento.
Vivere l'Amore in Valdinievole: Tesoro Nascosto toscano
La Valdinievole è un luogo incantevole, perfetto per celebrare l'amore. Questo territorio accogliente offre un'esperienza romantica indimenticabile.
Pistoia: fino al 13 febbraio raccolta di farmaci per i bisognosi
Fino a lunedì 13 febbraio a Pistoia, come in tutta Italia, si svolgerà la ventitreesima edizione della Giornata di Raccolta del Farmaco per le famiglie bisognose.
SdS Valdinievole: la nuova programmazione sociosanitaria
La Valdinievole si prepara a ripartire dopo l'emergenza pandemica e a ripensare i propri modelli sociali. Per questo motivo, sono stati organizzati 11 incontri.
Pagina 2 di 3
Inizio
Indietro
1
2
3
Avanti
Fine
News Floraviva
BBPLUG: PRIMI TEST CONCLUSI SERVONO NUOVE FORMULAZIONI
La prof.ssa Borin aggiorna sui risultati della ricerca: i prototipi BBPlug non ancora idonei, ma lo studio prosegue per dare risposte sostenibili al settore vivaistico. ...
ANNE DE VILLÈLE: POESIA DEL VIVENTE IN BRETAGNA
In Bretagna, l’atelier di Anne de Villèle è una tappa da scoprire: arte viscerale, vegetale e umana che parla al cuore e al corpo con la forza silenziosa della vita. ...
RUDY CREMONINI: LA PITTURA CHE FA VIBRARE IL CONFINE TRA SOGNO E NATURA
Il pittore bolognese Rudy Cremonini indaga nei suoi oli su tela la relazione tra figura e spazio, evocando atmosfere sospese tra visione interiore e paesaggi del quotidiano. ...
Meteo locali