Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
Il 183° “Nembo” di Pistoia insignito Ordine Militare d’Italia
Borgo a Buggiano, stasera il concerto di Alessio Lega al Centro Ox
Pescia, FdI propone piante mellifere per salvare le api
Visite d'Atelier: azulejos vegetali di Elena Cordini Franchi
Pescia, nuova stagione teatrale e colpo di scena sul futuro
Pistoia, “I Linguaggi del Divino”: tre serate su fede e speranza
Tomasi lascia e va in Regione: “Alla mia città devo tutto”
Bisenzio e Agna, quadro critico: “Rischio eventi catastrofali”
Confagricoltura: “Bene stop regole UE monitoraggio forestale”
Popiglio, al via "autunno al Mascagni"
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
Visite d'Atelier
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Chi siamo
Confagricoltura: “Bene stop regole UE monitoraggio forestale”
Bocciata dal Parlamento europeo la proposta che imponeva nuovi obblighi ai proprietari forestali. Magazzini: “Una decisione di buon senso, tutela chi gestisce i boschi con responsabilità”.
Larciano, agevolazioni TARI 2025 con ISEE a 16mila
Domande aperte fino al 2 novembre per i contributi economici destinati ai nuclei con reddito inferiore a 16 mila euro.
Fauna e territorio, incontro a Castelmartini
Il 2 ottobre al Centro Visite di Castelmartini confronto con Marco Niccolai e Riccardo Trallori su caccia, padule e gestione ungulati.
Tris toscano di Del Toro: Coppa Sabatini
Il messicano della UAE vince anche la Coppa Sabatini dopo Larciano e Pontedera. Secondo un francese, completato il trittico.
Larciano, turisti intossicati in hotel
Otto ospiti soccorsi e portati in ospedale nella notte a Larciano per sospetta intossicazione alimentare. Sul posto Croce d’Oro, Soccorso Pubblico e Misericordia.
Formazione gratuita per giovani disoccupati: scopri i percorsi
"Talenti in azione"
la Regione Toscana offre ai giovani sotto i 34 anni, percorsi formativi per entrare nel mondo del lavoro.
Bando Regione Toscana: "Siete presente. Giovani e associazionismo"
Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano. Possono presentare i progetti tutti gli Enti iscritti al Runts con sede in Toscana.
CCIAA PT: "La finanza complementare a sostegno delle imprese"
Ciclo di 5 Webinar gratuiti per approfondire gli strumenti di finanza complementare e agevolata per le PMI
Larciano: Nasce lo sportello Arti per i servizi al lavoro
Il nuovo ufficio dell’
Agenzia Regionale Toscana
sarà inaugurato
giovedì 9 gennaio alle 11.30
all’interno del Palazzo Comunale in piazza Vittorio Veneto 15.
Toscana sospende accorpamenti scolastici: ricorso al Tar
La giunta regionale Toscana sospende 14 accorpamenti scolastici per discrepanze nei dati sulla popolazione studentesca, adottando una misura cautelativa.
Accorpamenti scolastici in Toscana: caos e ritardi
In Toscana 14 scuole, 3 nel Pistoiese, saranno accorpate per ridurre i dirigenti, seguendo l'obbligo ministeriale sulle scuole con meno di 600 alunni.
Riapre il Centro Visite di Castelmartini: nuova gestione e mostra di Bellandi
Oggi, domenica 13 ottobre, il Centro Visite di Castelmartini riapre dopo la chiusura di gennaio. Il Comune di Larciano ha affidato la gestione a Intrecci e Federcaccia. Inaugurazione durante la Festa del Sarello, con la mostra fotografica "Il nostro Padule, una perla da salvaguardare" di Luigi Bellandi.
Castelmartini: inaugurato un nuovo fontanello di acqua ad alta qualità
La sindaca Amidei: "Grande soddisfazione per questo impianto, che riduce l'uso di plastica e promuove la sostenibilità." Il fontanello eroga acqua gratuita e sicura per i cittadini
Larciano in festa con il Music Fest #Estrobilia 2024
Il Music Fest #Estrobilia 2024 si terrà a Larciano dal 13 al 15 settembre con musica, artisti di strada, mercatini e mostre. Ingresso gratuito per tre giorni di festa per tutti.
Caript: bando per restauro beni culturali a Pistoia
Fondazione Caript apre un bando da 475mila euro per il restauro e la valorizzazione del patrimonio culturale di Pistoia. Domande entro il 28 ottobre 2024.
Il 39° Rally Valdinievole: presentazione a Larciano
Montalbano pronto a un'edizione di spessore: Lunedì 24 Giugno la presentazione
Presentazione del progetto "Larciano on fiber"
L'iniziativa si terrà a Larciano, presso la Sala Polivalente "Il Progresso", sita in via Marconi, 10 il giorno venerdì 14 giugno alle ore 9.
"La Casa più Fiorita" Agri Garden è Natali premia il verde
Agri Garden è Natali presenta il 1° Concorso a premi "La Casa più Fiorita della Valdinievole"
Open Week - Da Leonardo a Pinocchio
Un calendario di appuntamenti per promuovere
e valorizzare l'identità del territorio
Fondo di sviluppo e coesione per la Valdinievole
Strade e mobilità, Eugenio Giani: "In Val di Nievole interventi per 33 milioni"
Pagina 1 di 3
Inizio
Indietro
1
2
3
Avanti
Fine
News Floraviva
OSCAR GREEN 2025 COLDIRETTI: L’EMILIA-ROMAGNA PREMIA I GIOVANI CHE INNOVANO
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
SOLD OUT PER LE GIORNATE TECNICHE SOI A PESCIA
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta. ...
COLTIVIAMO LA CULTURA 2025: AGRICOLTURA E PATRIMONIO A VILLA RIZZARDI
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori. ...
Meteo locali