Ippodromo Snai Sesana: sabato di corse e attrazioni
Sabato 19 ottobre, corse e intrattenimento all’Ippodromo Sesana di Montecatini: per famiglie e appassionati, giochi per bambini, musica, comfort e tanto divertimento. Ingresso 5 euro.
Impresa Campus Unifi premia il progetto 'Fleg' sostenuto da Agribios
Il progetto “Fleg” conquista il podio a Impresa Campus Unifi con il sotegno di Agribios, trasformando scarti vegetali in substrati ecologici per il settore vivaistico.
Riapre il Centro Visite di Castelmartini: nuova gestione e mostra di Bellandi
Oggi, domenica 13 ottobre, il Centro Visite di Castelmartini riapre dopo la chiusura di gennaio. Il Comune di Larciano ha affidato la gestione a Intrecci e Federcaccia. Inaugurazione durante la Festa del Sarello, con la mostra fotografica "Il nostro Padule, una perla da salvaguardare" di Luigi Bellandi.
Pescia Cambia: "La variante urbanistica approvata a Pescia è quella della giunta Giurlani"
Pescia Cambia annuncia l’approvazione della variante urbanistica da parte del Consiglio Comunale, sottolineando l’importanza degli investimenti e dei posti di lavoro legati ai progetti inclusi.
Lorenzo Arbi chiude i “Dialoghi sulla Natura” con un appello a fare una rete sostenibile
Lorenzo Arbi di Blue Resolution invita imprese, istituzioni, mondo della ricerca e cittadini a unire le forze per realizzare progetti concreti e sostenibili. Tra le novità: il progetto educativo per le scuole e il parco urbano di Montecatini Terme. Il prossimo evento, il 28 febbraio, sarà il NASSA a Firenze.
Odori acri a Pescia: ARPAT propone sistema organizzato di raccolta di segnalazioni
Dopo diverse segnalazioni di odori molesti a Villa Basilica e Pescia, ARPAT richiede un sistema di raccolta segnalazioni per migliorare l’indagine e individuare le cause.
Mammianese Marlianese: interrogazione del gruppo "Provincia per tutti"
I Consiglieri di "Provincia per tutti" chiedono chiarimenti urgenti su lavori e trasporti per la SP633, isolando le frazioni di Marliana, Avaglio e Casore del Monte.
Alessandro Haber al Teatro Manzoni di Pistoia
Al Teatro Manzoni di Pistoia, sabato 12 e domenica 13 ottobre, Alessandro Haber inaugura la Stagione di Prosa con La coscienza di Zeno di Italo Svevo.
Sottocategorie
Cronaca
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Notizie
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.
-
MARIA THEREZA ALVES: ARTE ECOLOGICA E MEMORIA DECOLONIALE
Artista e attivista brasiliana, Maria Thereza Alves intreccia ecologia, storia coloniale e diritti dei popoli nativi in opere che fanno germogliare memoria e coscienza. ...
-
QUANDO GLI ALBERI DIVENTANO SOGGETTI DI DIRITTO
Nel 2019, in Francia, è stata proclamata la Dichiarazione dei diritti dell’albero, un testo che riconosce agli alberi dignità giuridica, valore ecologico e ruolo culturale. ...
-
FURTI NEI VIVAI: PREFETTURA E CATEGORIE A CONFRONTO
Diciotto episodi nel 2025, ma il nodo resta la vulnerabilità strutturale delle aziende ...