manifatture digitali cinema

Pistoia diventa un nuovo polo per il cinema e l'audiovisivo, con l'inaugurazione della sede " Manifatture Digitali Cinema" 

La sede di Manifatture Digitali Cinema (MDC) si trova presso la Palazzina Coppedè, in viale Pacinotti. La struttura, dotata delle più moderne tecnologie digitali, rappresenta un'importante opportunità di formazione per chi desidera lavorare nel settore cinematografico e dello spettacolo dal vivo.

Un progetto di valorizzazione territoriale e innovazione

L'infrastruttura è attrezzata con 12 postazioni multimediali per la grafica 2D e 3D, un workspace con Green Screen per produzioni in Virtual Reality e Realtà Aumentata, oltre ad aule dedicate all'animazione e alla formazione. L'obiettivo è offrire percorsi formativi di alto livello e allineati alle esigenze del mercato del lavoro.

La nuova sede nasce grazie alla sinergia tra Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana, Comune di Pistoia, Fondazione Caript e Fondazione Teatri Pistoia. MDC Pistoia affiancherà e amplierà le attività di MDC Prato, già operativa dal 2017 e destinata a diventare, entro la fine del 2024, un centro accreditato per corsi trformativi finanziati dal Fondo Sociale Europeo.

Corsi gratuiti e opportunità professionali

I corsi di MDC sono gratuiti e rispondono alla crescente domanda di professionisti nel settore audiovisivo. Per il 2025, nelle sedi di Pistoia e Prato, sono previsti oltre 60 corsi che spaziano dalla costumistica al montaggio video, dalla scenografia alla scrittura di contenuti fino all'animazione.

Particolare attenzione sarà dedicata alle "scenografie ibride" e "scenografie virtuali", realizzate con tecniche tradizionali e digitali.

Un'opportunità di crescita economica e culturale

La nascita di MDC Pistoia si inserisce in un ampio piano di sviluppo del settore audiovisivo in Toscana. Il presidente della Regione Eugenio Giani ha sottolineato come questo progetto rappresenti un'importante occasione per valorizzare le tradizioni artigianali e creare nuove prospettive occupazionali per le giovani generazioni.

Anche il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, ha espresso soddisfazione per l'apertura della nuova sede, definendola "un'opportunità preziosa per la formazione e lo sviluppo del territorio".

Grazie alla sinergia tra enti pubblici, privati e professionisti del settore, Manifatture Digitali Cinema Pistoia si candida a diventare un centro di eccellenza per la formazione e la produzione cinematografica, contribuendo allo sviluppo economico e culturale della Toscana.

 

Redazione

Meteo locali