Risse in centro storico: Boanini richiede più controlli

Nuovo episodio di violenza nel centro storico di Pistoia durante il fine settimana

Nella notte tra sabato e domenica, il centro storico di Pistoia è stato teatro dell'ennesimo episodio di violenza. Un gruppo di ragazzi, probabilmente minorenni e sotto l'effetto dell'alcol, ha disturbato i clienti di alcuni locali, creando disagi e mettendo in pericolo i gestori e i loro dipendenti. La situazione è rapidamente degenerata, diffondendo insicurezza e paura tra i presenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di atti di violenza e disordine che affliggono il centro storico nelle ore serali e notturne, suscitando crescente preoccupazione tra residenti e frequentatori. I commercianti, dal canto loro, vedono minacciata la tranquillità e la prosperità delle loro attività. Il consigliere comunale del PD, Lorenzo Boanini, ha espresso nuovamente la sua preoccupazione, richiedendo misure immediate e concrete. “È inaccettabile che la nostra comunità debba vivere nel timore di episodi di violenza ogni fine settimana”, ha dichiarato Boanini, sottolineando l'importanza di garantire la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori del centro storico. Boanini ha sollecitato il sindaco a istituire un tavolo di confronto con il prefetto e il questore per coordinare le risorse disponibili e garantire maggiore sicurezza. La proposta del consigliere prevede un aumento della presenza delle forze dell'ordine nelle ore critiche e sanzioni severe per i locali che vendono alcolici ai minori. “È fondamentale una stretta collaborazione tra le istituzioni per affrontare efficacemente questo problema e restituire serenità ai cittadini e supporto ai commercianti”, ha aggiunto. Oltre ai controlli e alle sanzioni, Boanini propone iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani sui rischi dell'abuso di alcol e sul rispetto delle normative. “Dobbiamo educare i nostri giovani sulle conseguenze delle loro azioni. La prevenzione è più importante della repressione”, ha concluso. In attesa di una risposta dall'Amministrazione comunale, il consigliere invita cittadini e commercianti a segnalare prontamente alle autorità qualsiasi episodio di illegalità o disturbo, per consentire interventi tempestivi.

Redazione

News Floraviva
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...
  • FORESTA LEGNO: COPA E COGECA CHIEDONO UNA REVISIONE URGENTE DELL’EUDR
    Dopo la proroga ottenuta, le organizzazioni agricole europee sollecitano Bruxelles a semplificare il Regolamento sulla deforestazione, chiarire gli aspetti giuridici e introdurre un approccio praticabile e basato sul rischio. A meno di cento giorni dall’entrata in vigore dell’EUDR, lo scorso se...
  • SALVIAMO IL MEDITERRANEO: L’APPELLO DI ECOITALIASOLIDALE PER UN MARE SENZA PLASTICA
    Microplastiche, biodiversità a rischio e cambiamenti climatici: servono più aree protette e il Parco Nazionale del Tevere entro il 2025 In occasione della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, l’associazione ecologista Ecoitaliasolidale ha rinnovato il proprio impegno per la tutela di u...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot