"La Toscana va a Mille" è l’iniziativa frutto della collaborazione tra Regione e lega delle Autonomie e serve ad informare i cittadini della nuova opportunità di connessione.
Il presidente nazionale di Confagricoltura incontra gli agricoltori associati presso GEA per discutere delle esigenze dell’agricoltura e del floro-vivaismo della provincia.
«L’accordo con Intesa San Paolo è un’importante opportunità anche per le imprese toscane che rappresentano la colonna portante di tutto il comparto italiano della pelletteria».
Negli ultimi 20 anni le entrate tributarie sono aumentate di 166 miliardi di euro. Se nel 2000 l’erario e gli enti locali avevano incassato 350,5 miliardi di euro, nel 2019 il gettito è salito.
Più povertà, forte rischio di dispersione scolastica per i più piccoli, situazione complessa per le persone fragili e gli anziani che hanno subito più di altri la quarantena.
Approvate dalla giunta regionale quattro delibere contenenti altrettanti indirizzi per la prossima apertura di bandi (a settembre) per fornire sostegno alle imprese toscane.
Parte la gara d’appalto con base d’Asta a 734mila euro per il comune di Montecatini. L’appalto riguarda il servizio di manutenzione del verde pubblico in città.
Per le imprese e territorio, gli obiettivi del Por Creo sono strutturati a sostegno dell’innovazione, competitività e sostenibilità ambientale. Una dotazione totale di 792 milioni d’euro...