giardinieri d autore pistoia

 "GIA.DA. Giardini d’Autore": formati i nuovi giardinieri d’arte in Toscana capaci di preservare, restaurare e valorizzare il patrimonio verde storico

Il percorso, finanziato dalla Regione Toscana con le risorse del PNRR nell’ambito del progetto Giovanisì, ha rappresentato un'opportunità esclusiva per 19 allievi selezionati tra cinquanta candidati.

Il corso, della durata complessiva di 640 ore, si è svolto a Pistoia, presso il Nursery Campus e la sede della Fondazione Conservatorio San Giovanni Battista. Grazie alla collaborazione con Vannucci Piante, Comune di Pistoia e Toscana Formazione, gli studenti hanno potuto sviluppare competenze avanzate nella cura e valorizzazione del patrimonio verde storico.

Una parte significativa del programma ha incluso 240 ore di stage presso prestigiosi giardini e parchi storici toscani. Tra le location coinvolte figurano:

  • Villa Medicea di Poggio a Caiano

  • Villa Celle

  • Villa Medicea di Castello

  • Parco Mediceo di Pratolino

  • Orto Botanico dell’Ateneo di Firenze

  • Giardini della Fortezza Nuova

L'obiettivo principale del corso è stato formare giardinieri professionisti in grado di preservare e restaurare il patrimonio verde, con un approccio rispettoso delle strutture paesaggistiche e delle esigenze del settore.

Chi Sono i Nuovi Giardinieri d’Arte

I 19 giardinieri d’arte diplomati, 7 donne e 12 uomini di età compresa tra i 24 e i 59 anni, provengono da background eterogenei. Tra loro si annoverano professionisti già operanti nel settore, disoccupati alla ricerca di nuove opportunità e studenti desiderosi di ampliare le loro competenze.

L’elenco dei diplomati include:

  • Daniel Andro (Prato)

  • Alberto Barzagli (Quarrata)

  • Eleonora Basili (Firenze)

  • Maria Stella Bianchini (Marliana)

  • Greta Conti (Greve in Chianti)

  • Gian Maria Didio (Scandicci)

  • Luca Lumini (Signa)

  • Alberto Gonfiantini (Montale)

  • Mirko Guidoni (Pistoia)

  • Francesca Lucarelli (Pistoia)

  • David Mangoni (Pistoia)

  • Emilia Matteucci (Campi Bisenzio)

  • Filippo Mureddu (Firenze)

  • Daniele Pillitteri (Pistoia)

  • Irene Procacci (Calenzano)

  • Aliona Rahmetov (Certaldo)

  • Stefano Rinaldi (Pistoia)

  • Federico Tidda e Alessandro Todeschini (Sesto Fiorentino)

.

Evento Finale e Prospettive Future

L’evento conclusivo dell’11 gennaio, tenutosi al Nursery Campus, ha visto la partecipazione di importanti esperti del settore. Durante la cerimonia di chiusura, gli attestati sono stati consegnati dalla Professoressa Graziana Malesci e da Vannino Vannucci, che hanno espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa. I risultati occupazionali del corso sono molto positivi: quasi tutti i partecipanti disoccupati hanno già trovato un impiego nel settore, mentre altri sono in fase di inserimento

prossimi appuntamenti

L’evento ha acceso i riflettori sulla necessità di una scuola permanente per giardinieri a Pistoia. È già in programma la quarta edizione del corso per Manutentore del Verde, gratuito per chi accede all’assegno formazione GOL, oltre a un ambizioso progetto per un Master in Garden Design.

L’entusiasmo dei partecipanti è stato ulteriormente arricchito da momenti artistici e musicali, con le performance di Gennaro Scarpato, le letture di Stella Paci e i video di Gabriele Nannini.

Redazione

 

News Floraviva
  • CELLULA: MOHSEN BAGHERNEJAD E IL RITMO ORGANICO DEL TEMPO
    Alla ME Vannucci di Pistoia, Mohsen Baghernejad Moghanjooghi indaga il tempo attraverso una “cellula” vitale tra arte, natura e trasformazione. Con Cellula, la prima personale di Mohsen Baghernejad Moghanjooghi negli spazi della galleria ME Vannucci di Pistoia (18 maggio – 31 luglio 2025), si...
  • UNA FOGLIA PER RESISTERE E RINGRAZIARE: IL VALORE SACRO DELLA COCA
    Ricchissima di nutrienti e di significati, la foglia di coca accompagna da millenni la vita andina, tra usi alimentari, medicinali e rituali profondamente sacri. Chi la identifica unicamente con la cocaina ignora una storia millenaria, fatta di saperi, rituali e una relazione profonda con la natura...
  • QUANDO LE PIANTE SUONANO: VIBRAZIONI MUSICA E CONSAPEVOLEZZA VERDE
    Due elettrodi, una radice e una foglia: così le piante rivelano il loro mondo invisibile. Jean e Frédérique Thoby ci guidano nel linguaggio segreto del verde. Una pianta reagisce a ciò che accade intorno a lei. Questa reazione è misurabile sotto forma di microattività elettrica, variazioni ch...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot