Sostenibilità in Valdinievole: 6 Milioni di Litri d'Acqua Erogati dai Fontanelli nel 2024 con un Risparmio di 1,6 Milioni di Euro per le famiglie.
Il Progetto “Acqua ad Alta Qualità”, promuove l’uso responsabile delle risorse naturali è delle buone abitudini per limitare l’inquinamento da plastica. Il successo del 2024 è frutto della collaborazione tra i cittadini, le amministrazioni comunali e il gestore idrico Acque,
Lotta all'Inquinamento da Plastica: Un Obiettivo Concreto
L’inquinamento da plastica rappresenta una delle emergenze ambientali più gravi del Pianeta. Oggi il peso complessivo di rifiuti plastici dispersi nei mari del mondo è stimato in 150 milioni di tonnellate. Se non si cambia rotta, questa cifra potrebbe triplicare entro il 2040. In questo scenario, azioni quotidiane come ridurre il consumo di plastica usa-e-getta diventano cruciali. I fontanelli pubblici offrono una soluzione concreta a questo problema, permettendo ai cittadini di avere accesso gratuito a acqua filtrata senza bisogno di acquistare bottiglie di plastica. Uno degli elementi-chiave del progetto è quello di concorrere alla riduzione di rifiuti: meno plastica, meno consumo energetico, meno inquinamento.
Nel 2024, i 18 fontanelli distribuiti in Valdinievole hanno erogato 6 milioni di litri di acqua, evitando il ricorso a ben 4 milioni di bottiglie usa-e-getta, che avrebbero comportato l'emissione di 141 tonnellate di plastica e 1.000 tonnellate di CO2. Questi numeri testimoniano l’efficacia dell’iniziativa e il suo impatto positivo sull'ambiente.
Risparmio Economico e Consapevolezza Ambientale
Oltre a contribuire alla riduzione dell’inquinamento, l’uso dei fontanelli ha portato un risparmio significativo per le famiglie. Nel 2024, rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia, i cittadini della Valdinievole hanno risparmiato complessivamente 1,6 milioni di euro. Un dato che evidenzia l’importanza di fontanelli come alternativa economica e ecologica.
L'iniziativa non si limita alla sola distribuzione di acqua gratuita. I fontanelli sono anche strumenti educativi fondamentali per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza dell'acqua e sulla necessità di un consumo consapevole, contribuendo a ridurre gli sprechi. Grazie a un sistema di filtraggio, l'acqua erogata è piacevole da bere e priva di cloro.
Nel 2024, Monsummano Terme ha registrato il maggior numero di litri erogati, con 1.252 metri cubi di acqua distribuiti, ma anche altri fontanelli in Margine-Coperta (Massa e Cozzile), Pieve a Nievole, Chiesina Uzzanese, Borgo a Buggiano e Larciano hanno avuto un’alta affluenza.
Il Futuro del Progetto “Acqua ad Alta Qualità”
Il progetto continua a crescere, con nuovi fontanelli in fase di progettazione e impianti più datati che vengono restaurati per garantire un servizio sempre migliore. L’obiettivo è estendere la rete e raggiungere un numero crescente di cittadini, affinché la sostenibilità ambientale diventi una pratica quotidiana condivisa da tutti.
Redazione