misericordia-volontariato

Progetto su Montagna Pistoiese con bando Mettiamoci in moto 2024 per recapitare la spesa a domicilio e accompagnare negli uffici pubblici persone in difficoltà

Si chiama Casa del Noi il progetto della Misericordia di Abetone per aiutare negli spostamenti persone con particolari fragilità che vivono sulla montagna pistoiese. Attraverso l'acquisto di un veicolo appositamente equipaggiato, l'associazione potrà trasportare dalle abitazioni ai vari uffici pubblici del comune montano, consegnando anche spesa e farmaci a domicilio, chi ha problemi di deambulazione o deficit cognitivi.

Questo servizio, fornito gratuitamente, è una delle iniziative che saranno realizzate grazie ai contributi che Fondazione Caript ha dedicato alle associazioni di volontariato con l'edizione 2024 del bando Mettiamoci in moto.

“Questo bando – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Lorenzo Zogheri - serve a rinnovare il parco mezzi del volontariato pistoiese. Si tratta di risorse che, come testimonia il progetto della Misericordia di Abetone, spesso consentono l'attivazione di nuovi importanti servizi per la popolazione, oltre che essere essenziali per gli interventi legati al trasporto e al soccorso sanitario”.

In totale sono 300.068 euro i contributi a favore di 14 associazioni.
I progetti sostenuti riguardano l'acquisto di cinque nuove ambulanze per gli interventi in emergenza e urgenza con beneficiari la sezione di Candeglia della Misericordia di Pistoia, la Misericordia di Pescia e le Pubbliche Assistenze di Maresca, di Pescia e di Monsummano Terme.

Inoltre, vengono cofinanziati l'acquisto di un'ambulanza da parte della Croce Rossa di Pistoia per il trasporto sanitario ordinario e l'acquisto di altri otto autoveicoli (tra furgoni e autovetture) per i servizi di trasporto sociale, oltre al già ricordato mezzo per la Misericordia di Abetone.

Le risorse messe a disposizione da Fondazione Caript permetteranno di incrementare attività già avviate e di intraprendere nuovi servizi a favore della cittadinanza.

A esempio, i trenta volontari della Misericordia di Ramini, nel comune di Pistoia, potranno così contare su un furgone per il trasporto di persone diversamente abili, mentre l'associazione Auser di Bottegone - che attualmente non ha alcun mezzo a disposizione - potrà acquistare un'auto per accompagnare in uffici pubblici o strutture sanitarie anziani che abitano in uno dei più popolosi quartieri della periferia di Pistoia e che hanno difficoltà a spostarsi.

L'elenco di tutti i progetti sostenuti con Mettiamoci in moto 2024 è pubblicato sul sito della Fondazione (fondazionecaript.it) nella sezione "Bandi e modulistica".
 
Redazione
News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot