//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>
Slowfood

Slow Food ha definito le parole di Prandini come fuorvianti e fuoritopic rispetto ai veri significati di biodiversità, sostenibilità e made in Italy.

Slow Food ha espresso la propria disapprovazione per l'accordo tra Coldiretti e McDonald's, sottolineando l'importanza di preservare l'autenticità delle parole e delle idee. In un comunicato, Slow Food ha affermato che le parole sono importanti e non possono essere usate in modo fuorviante o fuoritopic rispetto ai veri significati di biodiversità, sostenibilità e made in Italy.
Slow Food ha criticato le parole di Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che ha definito McDonald's come rappresentazione dell'italianità, delle eccellenze e della biodiversità italiane. Secondo Slow Food, l'eccellenza del cibo italiano è il frutto di saperi artigianali, culture, competenze diffuse, suoli sani, bellezza e diversità dei paesaggi, produttori che hanno storie da raccontare, che difendono e migliorano i loro territori. La biodiversità, invece, è la diversità delle specie e delle varietà vegetali, delle razze animali, degli insetti impollinatori, dei microrganismi che rendono vivo il suolo, dei saperi che stanno alla base di migliaia di pani, formaggi, salumi, ed è probabilmente l'unica ricchezza che ci permetterà di affrontare la crisi ambientale e climatica.
Slow Food ha sottolineato l'importanza di promuovere veri modelli virtuosi di sostenibilità e di tutela della salute e dell'ambiente, invece di associare il concetto del "made in Italy" a operazioni di marketing per italianizzare una formula gastronomica standardizzata. L'italianità va difesa quando è virtuosa, e non quando viene associata a modelli alimentari che compromettono la salute delle persone, dei suoli e delle acque.
In conclusione, Slow Food ha invitato a promuovere una narrazione autentica e rispettosa dei veri significati di biodiversità, sostenibilità e made in Italy, per aiutare i cittadini a fare scelte basate sulla consapevolezza delle ricadute sulla salute e l'ambiente. 

Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot