Mostra "Comunità Abitanti" a Palazzo Achilli, fino al 12 ottobre 2025. Fotografia, illustrazione e fumetto raccontano la vita e l'identità della Montagna Pistoiese. Ingresso a offerta libera.
A Gavinana la mostra racconti visuali della Montagna Pistoiese, offre uno sguardo profondo sulla vita e l'identità del territorio montano.
Tre Storie, Tre Linguaggi per Raccontare la Montagna
La mostra è il frutto di una ricerca artistica e territoriale condotta in collaborazione con gli abitanti del luogo e propone tre diverse narrazioni, ognuna con un suo specifico linguaggio visivo.
-
Illustrazione: "Quando la montagna starnutì" è una fiaba illustrata che esplora il tema dell'isolamento e della vita collettiva messa in pausa da una nebbia improvvisa.
-
Fotografia: "Impronte" è un racconto fotografico che cattura le relazioni, i luoghi e i momenti della vita condivisa in montagna.
-
Fumetto: "Dell'amore e della natura" è una narrazione a fumetti che rende omaggio a Beatrice di Pian degli Ontani, una figura simbolica dell'Appennino pistoiese. .
Un'esperienza per tutte le età
Pensata per un pubblico di tutte le età, la mostra invita a riflettere sui valori, le sfide e le difficoltà del vivere in territori che, seppur apparentemente marginali, sono ricchi di storie e comunità.
La mostra è curata da Matteo Puttilli, docente di geografia all'Università di Firenze, che si occupa di educazione al territorio. L'evento gode del patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Pistoia , e del sostegno della Fondazione Caript.
Orari e Info Utili
-
Quando: fino al 12 Ottobre 2025.
-
Orari mostra: Agosto - Settembre: Da giovedì a domenica, 10:00-13:00 e 15:30-18:30. Ottobre: Da giovedì a domenica, 10:00-13:00 e 15:00-18:00. E' possibile organizzare visite in altri giorni su prenotazione
-
-
Dove: Palazzo Achilli Piazzetta Achilli 7, Gavinana - San Marcello Pistoiese (PT) Tel.+39 0573 638025 - Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Discover the "LIVING COMMUNITIES" exhibition: a visual journey into the Pistoia Mountains
-
Three Stories, Three Languages to Narrate the Mountains
The exhibition is the result of an artistic and territorial research project conducted in collaboration with local residents, and it presents three different narratives, each with its own specific visual language.
-
Illustration: "Quando la montagna starnutì" ("When the mountain sneezed") is an illustrated tale that explores the theme of isolation and collective life being put on hold by a sudden fog.
-
Photography: "Impronte" ("Footprints") is a photographic narrative that captures the relationships, places, and moments of shared life in the mountains.
-
Comics: "Dell'amore e della natura" ("Of love and nature") is a comic story that pays tribute to Beatrice of Pian degli Ontani, a symbolic figure of the Pistoiese Apennines.
An experience for all ages
Designed for all ages, the exhibition invites visitors to reflect on the values, challenges, and difficulties of living in areas that, though seemingly marginal, are rich in stories and communities.
The exhibition is curated by Matteo Puttilli, a geography teacher at the University of Florence, who focuses on territorial education. The event is sponsored by the Tuscany Region and the Municipality of Pistoia , and is supported by the Fondazione Caript.
-
-
Opening Hours and Useful Information
-
When: until October 12, 2025. Opening hours: August - September: From Thursday to Sunday, 10:00 AM-1:00 PM and 3:30 PM-6:30 PM. October: From Thursday to Sunday, 10:00 AM-1:00 PM and 3:00 PM-6:00 PM. Other days are available for visits by reservation
- Where: Palazzo Achilli Piazzetta Achilli 7, Gavinana - San Marcello Pistoiese (PT) Phone.+39 0573 638025 - Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
-
Anna Innocenti