Il 3 aprile al Lyceum Club Internazionale di Firenze conversazione-concerto di Luca Scarlini ed Emanuele Torquati sulle musiche per pianoforte dell’importante esponente americano dell’impressionismo musicale, in occasione dell'uscita per Brilliant Classics dell'integrale pianistica incisa da Torquati. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
In 10 minuti porta i profumi e i colori della primavera a casa: nei tre negozi a Borgo a Buggiano, Pistoia e Lucca trovi fiori e piante sempre freschi perché in arrivo tutti i giorni da produttori e commercianti del territorio. Potrai scegliere il regalo giusto per la Pasqua a prezzi imbattibili e da recapitare dove vuoi. Aperti con orario continuato, 7 giorni su 7.
Quello che si svolgerà a Firenze da domani, 30 marzo, fino a giovedì 31 marzo, sarà il primo G7 Cultura della storia. Il ministro Franceschini spera possa uscirne un documento conclusivo di impegno dei Paesi che vi partecipano sul tema "Cultura come strumento di dialogo fra i popoli".
La rassegna si svolgerà dal 6 al 9 aprile: la Capitale Italiana della Cultura ospiterà nei suoi luoghi più belli architetti, urbanisti, sociologi, antropologi, storici, giornalisti e filosofi per approfondire il tema “Cultura è comunità”. Aprirà questa quinta edizione la lectio magistralis del filosofo Sergio Givone.
Il progetto regionale Giovanisì diventa un format teatrale: lo spettacolo "Accenti on air" arriva così al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo questa domenica 26 marzo, alle ore 21.00, per raccontare le esperienze dei ragazzi coinvolti e offrire spunti e suggerimenti.
Nel fine settimana 25 e 26 marzo 2017, per la XXV edizione delle "Giornate Fai di Primavera", il FAI, Fondo Ambiente Italiano, apre in tutta Italia più di 900 siti di notevole valore storico e artistico generalmente inaccessibili: in Valdinievole è stato scelto il Convento Francescano di Colleviti a Pescia.
Marco Di Grazia, sceneggiatore di fumetti e scrittore, presenterà “Attraverso lo specchio”, il nuovo libro di Mauro Piacentini. L'appuntamento per scoprire questo intrigante giallo è per domani, giovedì 16 marzo, alle ore 21.00, al Circolo Arci Agorà di Pietrabuona.
A conclusione di un ricco programma, che spazia dalla musica leggera e lirica al teatro dei ragazzi, arriva a Pescia il jazz in tutte le sue intriganti forme. Un cartellone di cinque eventi, presentati oggi in una partecipata conferenza stampa in Comune con i musicisti che apriranno e chiuderanno la rassegna.