Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
Pescia, lite in Comune e dimissioni dell’assessore Coraci
Pescia, ospedale allo stremo: carenza cronica di personale
Pistoia, sit-in dei cittadini: “Servono risposte sulle morti improvvise”
Capecchi (FDI): “Serve più sicurezza, non una polizia regionale improvvisata”
Ponte Buggianese, acqua sospesa il 1° ottobre
Pistoia, sventato furto in azienda vivaistica
Bardelli (Serravalle Civica): “Forza Italia non è credibile sulle discariche
Pistoia, al via il Festival Ctrl+Alt+Civico569
Accademia Giovani: due percorsi formativi per le scuole superiori
Pescia, una pianta per ogni classe prima al Sismondi-Pacinotti
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Chi siamo
Alival apre una nuova fase sindacale in Toscana
Il segretario confederale generale Ugl della Toscana Dominici soddisfatto per la vertenza Alival, che ha portato alla ricollocazione dei 29 dipendenti.
La scherma giovanile al Palaterme
Dal 23 al 26 marzo il nostro principale impianto sportivo al chiuso ospiterà la Federazione Italiana Scherma.
Gli studenti dell’Anzilotti e lo scrittore Andrea Vitali al Pacini
Gli studenti dell’Anzilotti hanno incontrato lo scrittore Andrea Vitali al teatro Pacini di Pescia nell’ambito del Progetto “Incontro con l’Autore”.
Aperte le iscrizioni per il servizio di Pre e Post Scuola
E’ possibile presentare la domanda d'iscrizione ai servizi di pre e post scuola per l'anno scolastico 2023/2024.
I mezzi pesanti di Verallia faranno scalo al Mefit
Giurlani “Potrebbe essere una nuova direzione per coordinare al meglio i flussi veicolari produttivi”.
Sinistra Italiana Pescia sceglie di non partecipare alle elezioni
Sinistra Italiana di Pescia non trova unità nei programmi con le forze politiche e vuole rimanere un punto di riferimento per le forze progressiste.
Domenica 19 marzo torna Curiosando e Riciclando
Domenica 19 marzo torna il mercatino “Curiosando e Riciclando...per dare nuova vita alle cose” in programma nel centro storico di Borgo a Buggiano.
Transiti - nuove generazioni a confronto
Sabato 18 marzo il progetto multidisciplinare per sensibilizzare le nuove generazioni sulla presenza delle mafie in Toscana .
Olio Querciamatta tra i migliori 6 di A.I.R.O.
L'Olio Toscano IGP Querciamatta di Monsummano entra nella selezione A.I.R.O. 2023 tra i 6 migliori oli d'Italia.
"Undead is the new Red": la prima festa gothic-punk Toscana
Il 18 marzo al Lochness Pub di Tuca Tuca Village ad Altopascio "Into The Darkness Italy" presenta un dark dance party ispirato a "Copenhagen Cowboy".
Venerdì 17 marzo "La Commedia più antica del mondo"
Venerdì 17 marzo ore 21 al Teatro Francini di Serravalle Pistoiese è in programma "La commedia più antica del mondo" con Massimo Grigò.
Il Campionato Fesik torna a Montecatini Terme
Sarà il Palaterme ad ospitare il ritorno fra un mese in città di Fesik che avverrà in due momenti distinti, ad aprile e maggio.
Riduzioni TARI ed IMU per riavvio fondi commerciali sfitti
Approvate aliquote IMU 2023 con nuova aliquota agevolata (0,86%) per unità immobiliari di categoria C1 o C3 sfitte da almeno 24 mesi.
Risanamento acustico: 1 milione per Pescia
Oltre due milioni e mezzo di euro per interventi di risanamento acustico nei comuni di Pescia (PT), Subbiano (AR) e Poggibonsi (SI).
Il 18 e 19 marzo torna "Mangia la foglia"
Il 18 e 19 marzo torna all’Istituto Anzilotti “Mangia La foglia” con due importanti novità.
Nella collezione del Mo.C.A. un'opera di Rolando Tessadri
Aniconismo, monocromatismo, minimalismo, un'opera di Rolando Tessadri nella collezione del Mo.C.A.
Massa e Cozzile: in sostituzione oltre 3mila contatori
Prende il via il programma di sostituzione massiva dei contatori dell’acqua predisposto da Acque SpA. Ecco tutte le informazioni.
Mozione unanime per la salvaguardia dei beni termali
Votata all'unanimità la mozione M5S sulla creazione di uno strumento giuridico per intervento pubblico di messa in sicurezza degli stabilimenti termali e della concessione mineraria.
Monsummano premia i cittadini virtuosi nella gestione dei rifiuti
Dal 13 al 25 marzo, l'Ecocentro di Monsummano sarà aperto per agevolare la consegna dei materiali e ritirare gli strumenti della Tariffa Corrispettiva.
Scuola: aperte le iscrizioni per mensa e trasporto
Da oggi è possibile presentare la domanda per l’iscrizione ai servizi scolastici di mensa e trasporto per l’a.s. 2023/2024.
Pagina 26 di 37
Inizio
Indietro
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Avanti
Fine
News Floraviva
OLIVE TREE: KATANANI E L’ULIVO DI FILO SPINATO
In Olive Tree, l’artista palestinese Abdul Rahman Katanani trasforma il filo spinato in un ulivo: un simbolo potente di resistenza, memoria e speranza verde. ...
BOTULINO, NUOVE LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA ALIMENTARE IN ITALIA
Il Ministero della Salute aggiorna le regole contro il botulino. Dalle conserve domestiche ai processi industriali, controlli più stringenti e maggiore attenzione nella gestione degli alimenti. ...
FURTO DI PIANTE IN VIVAIO A PISTOIA: DUE ARRESTI IN FLAGRANZA
Due uomini fermati in flagranza mentre cercavano di rubare piante per 2.500 euro. Il presidente Vannucci (AVI): «Collaborare e denunciare sempre» ...
Meteo locali