Dal 28 al 30 marzo 2025, Pistoia ospita un progetto che unisce cultura e turismo, formando i partecipanti per cogliere le opportunità di un settore in crescita.
Domenica 10 novembre a Cutigliano si celebra la tradizione della castagna con visite, laboratori e stand. In programma anche musica, balli e premiazioni per una giornata autunnale immersiva.
Nel 2025, Fondazione Caript investirà 2,5 milioni nelle scuole pistoiesi per progetti didattici, laboratori, edilizia scolastica e contrasto alla povertà educativa, coinvolgendo vari enti locali.
Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni di euro dal PNRR per la riqualificazione energetica e digitale del Mercato dei Fiori, assicurando il futuro della struttura.
A Firenze, durante un incontro promosso da Anci e Georgofili, Grilli (Confcooperative Toscana) chiede garanzie per i Gruppi di Azione Locale, pilastri dello sviluppo rurale.
...
Dal 2015 al 2025 la produzione nazionale di kiwi è crollata da 570mila a 277mila tonnellate. In Agro Pontino, una sperimentazione agronomica con sonde nella linfa punta a rilanciare il settore, migliorando resa e sostenibilità.
...