Banca di Pescia e Cascina acquisisce 4 nuove filiali

Con il sì dei Soci, Banca di Pescia e Cascina ingloba 4 filiali di Banca di Pisa e Fornacette.


Con l’approvazione dei Soci di Banca di Pescia e Cascina, è stato dato il via al progetto di scissione parziale non proporzionale di Banca di Pisa e Fornacette. L’operazione porterà Banca di Pescia e Cascina ad acquisire quattro nuove filiali situate a Lucca, Riglione, Cascina e Ponsacco, ampliando così la propria rete e compagine sociale. Questa riorganizzazione, frutto della collaborazione tra Banca di Pescia e Cascina e Banco Fiorentino, è stata condotta sotto la supervisione della Federazione Toscana Banche di Credito Cooperativo e ha ricevuto l'autorizzazione della Banca Centrale Europea, con il supporto del gruppo Iccrea Banca. In assemblea, il presidente Papini ha commentato: “L’operazione consente di salvaguardare gli interessi dei soci, clienti e dipendenti della banca pisana, garantendo anche una prospettiva di crescita in un contesto di rinnovato potenziale sviluppo”. Ha poi rassicurato sulla continuità del supporto per tutti gli interessati, sottolineando che nel credito cooperativo non si sono mai registrate perdite a danno di soci, clienti o dipendenti. Il direttore Giusti ha evidenziato l’impatto positivo della scissione, con un aumento dei volumi stimato attorno al 35%, pari a 212 milioni di euro in nuovi finanziamenti e 238 milioni in nuovi risparmi. Secondo le previsioni, i coefficienti di vigilanza si manterranno solidi nel triennio 2025-2027, con un Total Capital Ratio del 26,41%.

Redazione

News Floraviva
  • AUSTRIA: DOVE IL BIO ARRIVA IN BICICLETTA... L'AGRICOLTORE VIVE!
    Adamah BioHof: quando l’agricoltore torna al centro della filiera. Ecco il caso austriaco premiato dal CAP Network europeo come modello di logistica agricola sostenibile e redditizia Stavo facendo un’indagine sul reddito agricolo, tra le molte statistiche e gli allarmi delle associazioni di cat...
  • CITTA' SPUGNA: LA RISPOSTA URBANA ALLA CRISI CLIMATICA GLOBALE
    Le “Sponge Cities” o città spugna affrontano piogge estreme e siccità. Esempi virtuosi da Shanghai ad Amsterdam. In Italia si muovono Milano e Modena, ma serve una strategia più ampia. Negli ultimi anni, l’urbanistica ha riscoperto l’acqua come risorsa per rispondere alla crisi climatica...
  • PUGLIA: OBBLIGO DI TRATTAMENTI INSETTICIDI CONTRO LA XYLELLA ENTRO IL 30 GIUGNO
    Entro il 30 giugno i proprietari agricoli pugliesi devono eseguire i trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella nei territori colpiti. Lo impone la Regione con atto del 16 giugno 2025.   Scatta in Puglia l’obbligo di trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella fasti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot