La provincia di Lucca in tutti, o quasi, i suoi prodotti d'eccellenza: il farro IGP della Garfagnana, i ceci della piana lucchese, l'olio dell'olivo quercetano presidio Slow Food, i vini di Montecarlo...

La provincia di Lucca in tutti, o quasi, i suoi prodotti d'eccellenza: il farro IGP della Garfagnana, i ceci della piana lucchese, l'olio dell'olivo quercetano presidio Slow Food, i vini di Montecarlo. Sono gli ingredienti della sesta e ultima puntata dell'Aperitivo Mediceo, in programma mercoledì 19 agosto alle 18:30 a Seravezza.

Un finale col botto per un'edizione di successo, coronata dalla costante presenza di un pubblico numeroso e partecipe. Ospiti di Fabrizio Diolaiuti saranno Lorenzo Satti, presidente del Consorzio dei produttori del farro della Garfagnana IGP, Leonardo Matteucci, produttore di ceci dell'omonima azienda di Colle di Compito, Cristina Pellizzari in rappresentanza della comunità dell'olivo quercetano, Gino Fuso Carmignani, presidente del Consorzio vini DOC di Montecarlo, Michele Marcucci, titolare dell'Enoteca Marcucci di Pietrasanta con il suo chef Davide Manfredi. Al termine, piccola degustazione gratuita di farro della Garfagnana con crema di cecio sultano di Lucca. A condire il gustoso pomeriggio la musica del funambolico Dino Mancino. L’Aperitivo Mediceo è prodotto dalla Fondazione Terre Medicee. Giunto alla decima edizione, è un classico appuntamento dell’estate, un format divertente sospeso tra show cooking e talk show, tra divulgazione e intrattenimento, che invita il pubblico alla scoperta delle tipicità del territorio versiliese e, più in generale, dei prodotti della terra e del mare che fanno grande la tavola toscana.

Redazione



 

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot