5 Stelle: Montecatini rischia di perdere i milioni del PNRR
Il Movimento 5 Stelle chiede l'accesso agli atti sostenendo che mancano i progetti necessari per accedere ai finanziamenti del PNRR.
M5S Montecatini a fianco delle donne vittime di violenza
Accolta all'unanimità la mozione del Movimento 5 Stelle per la creazione di una residenza protetta a tutela delle donne vittime di violenza.
PD Pescia soddisfatto per investimenti su ospedale
La Segreteria del Partito Democratico di Pescia interviene in merito agli investimenti annunciati sull'Ospedale della Valdinievole.
Ponte Buggianese: Nadia Lupori si dimette dal suo incarico
L'ex consigliere comunale del gruppo "Centrodestra Ponte Buggianese" ed ex segretaria comunale Fratelli d'Italia Nadia Lupori si dimette
Serravalle Civica sulla propaganda della maggioranza
Serravalle Civica: "La maggioranza di Governo si fa propaganda con i soldi dei cittadini". "A che gioco stiamo giochiando?"
Polemiche sui soldi per l'ospedale di Pescia
Giurlani: “Annunciare 14 mln di intervento sull’ospedale e non riportare un livello di assistenza sanitaria adeguata è un'operazione preoccupante”.
Movimento Aurora: "Migranti: dal Comune risposta mendace?"
I coordinatori provinciali del Movimento Aurora chiedono chiarimenti sul numero di immigrati accolti dal Comune di Serravalle Pistoiese.
Il Comune improvvisa sulla riapertura delle scuole
Cortesi, segretario del Circolo PD di Chiesina Uzzanese, interviene in merito alle ultime scelte dell'Amministrazione comunale in tema di viabilità.
News Floraviva
-
BIBI ZOGBÉ, I FIORI COME LINGUAGGIO DELL’ESILIO
La libanese Bibi Zogbé, pioniera dell’arte femminile arabomediterranea, trasformò i fiori in simboli. I suoi dipinti vivono tra Buenos Aires, Dakar e Beirut. ...
-
ARIA AWARDS 2025: VOTA IL TUO PROGETTO PREFERITO
Fino al 1° dicembre è attivo il voto popolare degli ARIA Awards. Sostieni l’agricoltura innovativa europea e scopri i 24 finalisti da 18 Paesi UE. ...
-
EMILIA ROMAGNA: PROROGATO AL 28 NOVEMBRE IL BANDO SRD13 PER LE IMPRESE AGRICOLE
Slitta a fine novembre la scadenza per i contributi da 60 milioni di euro con un fondo perduto fino al 50% per la trasformazione agroalimentare di imprese dei settori: lattiero-caseario, ortofrutta, carne, vivaismo, olio, miele, aceto. ...







