antonella-cotti

"Nulla di offensivo e degno di censura nei manifesti di Pro Vita & Famiglia"

La consigliera comunale del PD Antonella Cotti ha presentato in consiglio comunale a Pistoia un testo sottoscritto da tutte le forze politiche di opposizione per chiedere al sindaco Tomasi e alla giunta comunale la rimozione dei manifesti di Pro Vita &Famiglia, affissi negli spazi pubblici e lungo le vie della città.

Si tratta di manifesti in cui campeggia la scritta “Basta confondere l'identità sessuale dei bambini nelle scuole. Stop gender e carriera alias", con l'immagine delle gambe di un bambino con una calzatura da uomo e una calzatura da donna.
Francamente, in virtù dell’articolo 21 della nostra Costituzione, che sancisce e tutela la libertà di pensiero e di espressione, ci resta assai difficile capire il senso della richiesta della sinistra pistoiese. Riteniamo infatti che non ci sia niente di offensivo, e quindi degno di censura, nel ricordare e sottolineare la libertà educativa dei genitori, così come sancita dall’art. 30 della carta costituzionale e dall'art. 26 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

L’educazione dei bambini spetta prima di tutto ai genitori: I progetti didattici e educativi ispirati all’ideologia gender e la Carriera Alias, peraltro non ancora regolamentata da legge, non possono essere introdotti e imposti nelle scuole senza il consenso informato delle famiglie.
Vogliamo sperare e augurarci che non solo il sindaco, ma anche i consiglieri comunali di FdI prendano immediata e ferma posizione contro la irragionevole richiesta.

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot