padule-fucecchio

Chiusura del centro di ricerca del Padule di Fucecchio.Perdita di un altro pezzo importante del territorio.


Apprendiamo con rammarico ed incomprensibile assenza della politica locale e regionale della chiusura del centro di ricerca del Padule di Fucecchio. Inutile ribadire come sempre fatto dal Movimento 5 Stelle della Valdinievole la perdita di un altro pezzo importante del nostro territorio a favore di una politica assente e disattenta alle eccellenze del nostro territorio. La perdita in termini culturali identitari e di assoluta cecità prospettica fa capire a chi vuol capire che ancora una volta il nostro territorio è penalizzato da questa politica. Quando tutto il mondo investe in cultura, ricerca ed ambiente in questo pezzo di Toscana si lascia andare un esempio di integrazione fra ricerca scuola e territorio abbandonando all'oblio anche un pezzo di economia. Già perché solo la cecità politica di questa regione dimentica, tranne le aree metropolitane, che con la cultura e la ricerca si attivano sinergie che contribuiscono anche alla ricchezza culturale ed economica di un territorio.

Il centro di ricerca alimenta e tutela un sito di importanza nazionale e per alcuni aspetti anche internazionale ormai con una esperienza ben nota da oltre 30 anni e tutto questo viene gettato al vento della ignoranza. Le riserve naturali come quella del Padule di Fucecchio e del Lago di Sibolla possono essere un volano di sviluppo e promozione del territorio tutto della Valdinievole e la dove sono state "protette e volute" hanno inequivocabilmente creato un valore aggiunto a quel territorio. Unico esempio in Toscana di abbandono di un progetto così importante.

Il nostro sostegno va agli Amici del Padule che con caparbietà hanno sempre sollecitato le istituzioni e gli enti locali a sostenere il centro di ricerca.

MOVIMENTO 5 STELLE VALDINIEVOLE

 

Redazione

News Floraviva
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot