farina castagne

Al circolo ricreativo e culturale "Sandro Maltagliati" aps, Venerdì 23 e Domenica 25 Febbraio torna la Festa della Farina di Castagne del nuovo raccolto.


Dopo il successo delle passate edizioni, torna, a Vellano, per iniziativa del circolo ricreativo e culturale “Sandro Maltagliati” aps, la festa dedicata alla farina di castagne del nuovo raccolto: torna venerdì 23 e domenica 25 febbraio 2024 con un programma ricco di interessanti appuntamenti, appositamente studiato per richiamare visitatori da tutta la Toscana e oltre.
Dopo il grande successo della sagra delle frugiate dello scorso ottobre, Vellano conferma il suo ruolo di importante centro per la promozione delle castagne e dei loro derivati, dando vita a qualificate iniziative che riscuotono sempre il consenso del pubblico in generale e degli addetti ai lavori in particolare.
Si inizia quindi venerdì 23 febbraio alle ore 20 quando i locali del circolo ospiteranno la CENA CONTADINA e la conferenza sul tema “farina di castagne: una ricchezza di proprietà nutraceutiche”: dopo i saluti iniziali di Stefano Fazzi e Massimo Giambastiani dell'associazione dei castanicoltori della lucchesia,il dottor Leonardo Sabbatini (direttore scientifico dell'accademia degli infarinati) parlerà dello studio delle varietà di castagno e caratterizzazione delle farine monovarietali: successivamente, Valter Incerpi illustrerà le finalità e gli obbiettivi dell'Accademia degli Infarinati : coordinerà la serata Roberto Franchini.
La cena contadina, a base di piatti tipici della gastronomia locale, verrà offerta gratuitamente dal circolo a tutti i partecipanti: occorre comunque prenotarsi entro le ore 20 di mercoledì 21 febbraio al numero 0572 1913547.
Domenica 25 febbraio, con inizio dalle ore 10, la manifestazione si sposta nei piazzali antistanti il circolo per dar vita a “...è tutta farina del mio sacco!”: verranno presentate le farine del nuovo raccolto provenienti dalla Lunigiana, Garfagnana, media valle del Serchio, val di Lima e lucchesia, alta Versilia e montagna massese e, naturalmente, montagna pistoiese e pesciatina.
Sarà possibile degustare i necci, anche con ricotta e nutella, frittelle, castagnaccio e polenta oltre ad altre specialità tipiche a base di farina di castagne, il tutto annaffiato con buon vino.
Alle ore 15 è in programma l'animazione musicale affidata a DJ Anima. Tutte le iniziative sono ad ingresso libero per il pubblico ed in caso si avverse condizioni meteo, si
terranno all'interno dei saloni del circolo.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Pescia ed è organizzata in collaborazione con le associazioni dei castanicoltori della lucchesia e della montagna pistoiese e l'associazione Terra Nostra Valdinievole.

 

Redazione

News Floraviva
  • AUSTRIA: DOVE IL BIO ARRIVA IN BICICLETTA... L'AGRICOLTORE VIVE!
    Adamah BioHof: quando l’agricoltore torna al centro della filiera. Ecco il caso austriaco premiato dal CAP Network europeo come modello di logistica agricola sostenibile e redditizia Stavo facendo un’indagine sul reddito agricolo, tra le molte statistiche e gli allarmi delle associazioni di cat...
  • CITTA' SPUGNA: LA RISPOSTA URBANA ALLA CRISI CLIMATICA GLOBALE
    Le “Sponge Cities” o città spugna affrontano piogge estreme e siccità. Esempi virtuosi da Shanghai ad Amsterdam. In Italia si muovono Milano e Modena, ma serve una strategia più ampia. Negli ultimi anni, l’urbanistica ha riscoperto l’acqua come risorsa per rispondere alla crisi climatica...
  • PUGLIA: OBBLIGO DI TRATTAMENTI INSETTICIDI CONTRO LA XYLELLA ENTRO IL 30 GIUGNO
    Entro il 30 giugno i proprietari agricoli pugliesi devono eseguire i trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella nei territori colpiti. Lo impone la Regione con atto del 16 giugno 2025.   Scatta in Puglia l’obbligo di trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella fasti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot