centroricercapadule

Per gli unici due dipendenti del Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio potrebbero giungere delle novità, volte a scongiurare, almeno nel breve periodo, la fine dell’esperienza lavorativa per Enrico Zarri e Alessio Bartolini. Decisiva sarà dunque la prossima riunione del cda del Centro, con sindaci e associazioni.

Una probabile decisione potrebbe essere quella di una soluzione ponte, in attesa di tempi migliori, ovvero dell'arrivo di fondi per scongiurare il licenziamento dei due dipendenti. Intanto pochi giorni fa a Larciano si è tenuta l’assemblea dei sostenitori del centro: circa 150 persone hanno discusso del futuro della struttura.
fiorifioriinterfloraL’associazione Amici del Padule di Fucecchio, in prima linea da mesi, ha promesso che a breve andrà a manifestare in Regione per il Padule, ma anche per tutte le altre aree protette della Toscana, come ha spiegato la presidente Simona Petrassi, che ha annunciato la sua speranza per l'esito del prossimo cda.  
L’associazione cercherà comunque di continuare con tutte le attività già programmate, nonostante la situazione di evidente incertezza sul futuro del Centro. Sono già 2.000 le firme raccolte per chiedere ai Comuni di di Lamporecchio e Larciano di rientrare nella compagine sociale del Centro, dopo l’uscita avvenuta nel 2014. I Comuni finanziano infatti il Centro con 1.500 euro a testa, ma tra le proposte arrivate c’è anche quella di aumentare la loro quota, allo scopo di coprire il buco finanziario creato dal mancato finanziamento della vecchia Provincia di Pistoia, che poi ha passato le competenze alla Regione. 

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot