Prende il via alla San Giorgio una nuova iniziativa legata al benessere personale. “La salute viene dalla pancia” è un calendario di sei incontri sul benessere intestinale.
Dopo la conferenza dei sindaci Oreste Giurlani ha espresso ancora una volta la sua preoccupazione sul futuro dell'ospedale Ss Cosma e Damiano di Pescia.
L'Azienda Sanitaria attraverso il Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie, si è attivata per garantire la continuità del servizio di logopedia a San Marcello- Piteglio.
Sarà diretta dal dr. Fedi la Chirurgia Epatobiliare del San Jacopo. Lo scorso anno sono stati 85 i pazienti trattati affetti da malattie oncologiche del fegato.
Inizieranno a febbraio gli screening della Fondazione Ant, Banco Fiorentino-Credito cooperativo e Villa Donatello. Sono rivolti ai residenti dell’area fiorentina.
Il personale e i servizi saranno a disposizione dei cittadini con gli eventi promossi da Onda. Cultura della salute con visite ed esami gratuiti e informazione.
Tornano al San Jacopo anche nel 2023 gli appuntamenti promossi da Onda. Il primo dedicato all'emicrania. Lo scorso anno tanti gli eventi rivolti ai cittadini
La Valdinievole si prepara a ripartire dopo l'emergenza pandemica e a ripensare i propri modelli sociali. Per questo motivo, sono stati organizzati 11 incontri.
L’articolo 15 del Ddl Montagna punta a superare il divieto di caccia sui valichi montani. Soddisfazione dalle associazioni venatorie, critiche da ambientalisti e animalisti.
...
Il 13 e 14 settembre a Soverzene (BL) conferenze, infiorate, laboratori e premi per i Comuni Fioriti d’Italia, con ospiti di rilievo e focus su verde, turismo e innovazione.
...
A Floraviva in anteprima le nuove varietà verdi 2025 dal Nord Europa: piante ornamentali e fruttifere con caratteristiche innovative. Dalla fioriture prolungate e multistagionali, colori e contrasti ornamentali di grande impatto, resilienza climatica e resistenza alle malattie.
...